Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Sono in dubbio... Vorrei tanto dire Lycaena dispar ma l'ala posteriore un po' usurata mi fa' dubitare ed anche le due "code" sempre su quell'ala... quindi dico Lycaena dispar o thersamon... Aspettiamo gli esperti!
Me la sono guardaqta e riguardata. Non posso dire nulla in merito a L. thersamon perché in Svizzera non sembra esistere (segnalata, ma forse occasionale o dovuta a errata determinazione). Anche a me sembra L. phlaeas. per la disposizione delle macchie, per il bordo grigio dell'ala anteriore per le due "code", per il pattern "adesso che so cos'è ) dell'ala posteriore. Comunque rimaniamo in fidente attesa di altri pareri.
Alessandro
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Concordo Lycaena phlaeas anche per le code hehe........... =_= di recente ho parlato con uno dei miei prof della L. dispar XD si vede che mi sono lasciato prendere... Perdono XD