Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Le trovo spesso sui fiori di bignonia come intente a suggere qualcosa in numero anche rilevante: (5-6 per mazzettino di fiori) abbastanza aggressive nei confronti di piccoli imenotteri che condividono le stesse abitudini Ciao Gigi Immagine: 240,67 KB
La foto mi piace molto dal punto di vista estetico, ma se la prossima la scatti con la formica SOPRA il fiore è meglio...! Più di Camponotus, per il momento, non saprei dire. Ciao! Maurizio