Autore |
Discussione  |
|
AngelaI
Utente Super
    
 Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2008 : 18:33:36
|
Immagine:
172,6 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2008 : 18:34:56
|
Immagine:
159,48 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2008 : 18:36:25
|
Immagine:
171,7 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2008 : 18:37:14
|
Immagine:
181,1 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2008 : 18:38:02
|
Immagine:
148,02 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2008 : 18:39:02
|
Immagine:
279 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2008 : 18:40:05
|
Immagine:
235,61 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2008 : 18:41:25
|
L'ambiente.
Immagine:
218,81 KB |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2008 : 20:49:14
|
Ciao Angela e Gianni,
a parte i complimenti dovuti per le immagini e ritrovamenti, da poco sto apprezzando i fiori di montagna, essendo la seconda volta che faccio escursione in alta quota, cioè oltre i 1500 m., nella priam foto si vede ai lati alcune foglie di un arbusto, per favore sapete dirmi di cosa si tratta e se avete qualche dettaglio in più da fare vedere, suppongo si tartta di un sorbo...
grazie
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
giova80
Utente Senior
   
.jpg)
1390 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2008 : 22:09:18
|
sembrerebbe un Sorbo , ma non ho la certezza
Giovanni  |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2008 : 22:16:56
|
Si... io dico il Sorbus chamaemespilus...
che in questo periodo dovrebbe essere in fiore, fiori rosa conglobati, ma non ho mai visto i frutti.
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 18 luglio 2008 : 22:36:27
|
| Messaggio originario di FOX:
Si... io dico il Sorbus chamaemespilus...
che in questo periodo dovrebbe essere in fiore, fiori rosa conglobati, ma non ho mai visto i frutti.
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
Cerchiamo di non fare ipotesi su specie poco visibili. La discussione è intitolata Campanula foliosa. Una specie per volta! Se fosse d'interesse apriamo una nuova discussione in alberi
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
|
Discussione  |
|