Ho puntato su V. alpinum e non su V. nigrum (le 2 sp. sono molto vicine) per quanto rilevato sui campioni fotografati : - brattee lunghe 20 mm con peli stellati sulla pg. inf.; - peduncolo e lacinie del calice con radi e corti peli glutinosi; - fg. infer. doppiamente e grossamente crenate alla base che è + o - cuoriforme. Lamina inf. densamente coperta di peli stellati; - corolla senza peli. - fusto legnoso, costoluto, lanoso anche con peli stellati, arrossato localmente; - infiorescenza con qualche ramo alla base.
GRADITE osservazioni e critiche.
IMG 1/4 del 11/06/2007 - bruno lanzini
Immagine: 251,58 KB
Modificato da - Centaurea in Data 15 febbraio 2012 19:09:35