Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:18:50
Il primo tratto del percorso visto "dall'aereo":Immagine 2: 289,91 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:19:02
Inizio un pò noioso nel bosco, anche decisamente ripido, fino a quando appare il Kleine Wannenhorn (3706m):Immagine 3: 234,47 KB si supera una piccola gola con un paio di scalette fisse e si arriva alla Burghutte (1917m), in pratica appoggiata sulla morena del ghiacciaio FieschergletscherImmagine 4: 251,32 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:19:13
anche il Fieschergletscher ha una bella lingua, qui è la parte finale, completamente invasa dai detriti:Immagine 5: 237,4 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:19:22
riparte la salita, destinazione Marjelewang (2346m):Immagine 6: 289,06 KB chissà chi passa per quella cengia "vagamente" esposta:Immagine 7: 276,17 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:19:32
la parte centrale del ghiacciaio, finalmente ghiaccio vivo:Immagine 8: 236,95 KB 500m di dislivello e si arriva alla Marjela: lì dietro ci aspetta l'Aletschgletscher:Immagine 9: 204,42 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:19:45
il Geisshorn, 3740m:Immagine 10: 201,78 KB l'imbarazzo della scelta: si punta alla stazione del Bettmerhorn:Immagine 11: 220,68 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:19:55
spunta l'Aletschgletscher:Immagine 12: 292,89 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:20:05
il Marjelesee:Immagine 13: 288,99 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:20:14
il tempo volge al brutto, la strada è ancora tanta.. purtroppo non posso rimanere a fare altre foto Finalmente la lingua, in fondo il Monch (4107m): Immagine 14: 285,79 KB Jungfraujoch (dove arriva il famoso treno da Wengen, 3471m) e Monch:Immagine 15: 260,91 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:20:24
si risale il fianco dell'Eggishorn, destinazione stazione di monte del Bettmerhorn, 2647m:Immagine 16: 220,16 KB Immagine 17: 288,18 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:20:35
sulla destra spunta l'Eiger (3970m, versante SUD)Immagine 18: 225,14 KB mentre di fronte si riconoscono il Cervino e il Weisshorn, controluce:Immagine 19: 206 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:20:46
Quasi al Bettmerhorn:Immagine 20: 257,4 KB ed ecco l'arrivo della funivia:Immagine 21: 251,92 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:20:57
e qui le foto si interrompono a causa di un bel temporalone che mi accompagnerà per gli ultimi interminabili 1100 metri di dislivello in discesa.. Immagine 22: 276,9 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:21:07
questo è il profilo del percorso:Immagine 23: 26,99 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:21:15
concludo con le classiche panoramiche:Immagine 24: clicca per ingrandire 291,78 KB Immagine 25: clicca per ingrandire 294,61 KB Immagine 26: clicca per ingrandire 288,38 KB Immagine 27: clicca per ingrandire 286,23 KB Stefano
Tetrao
Utente Senior
Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:40:03
Accidenti!!! Grazie,l'Aletsch mi ha sempre affascinato.per non parlare dell Eiger,anche quel sentiero intagliato però è spettacolare! ottime foto come sempre,peccato per la giornata cosi' cosi'! Ciao!
marz
Utente Super
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 09 luglio 2008 : 22:35:38
Ciao Stefano, bellissimo reportage, come sempre. Certo che devi avere fatto una fatica immane.... marz
AngelaI
Utente Super
Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 luglio 2008 : 09:01:40
Spettacolari! Incredibili! E che meticolosa documentazione! A confronto le nostre montagne sembrano delle colline. Grazie. Angela e Gianni
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 10 luglio 2008 : 10:01:10
Grazie!!Messaggio originario di marz: Certo che devi avere fatto una fatica immane....
in realtà no, sono andato con calma e devo dire che anche la sera non ne ho sofferto quasi per niente.. a parte qualche problema ai piedi ma perchè mi è entrata acqua negli scarponi Stefano
fabri64
Utente Senior
Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 10 luglio 2008 : 10:57:11
Reportage interessante e foto spettacolari, dalla cengia "vagamente" esposta alle lingue di ghiaccio e le panoramiche. Terrò da parte questo topic ricco di dettagli con la speranza che il prossimo anno riesca ad organizzarmi per fare lo stesso percorso. Ti ringrazio molto Fabrizio ------------ Socio WWF ------------ Saliremo sugli altopiani dove passan le nubi ad una ad una, lente, a fior di neve come velieri su di un lago pallido - dal libro "Le parole della montagna"
Pag.
1
2
di 2
Discussione