Autore |
Discussione  |
|
rpillon
Moderatore
   
 Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
|
Maurizio Marino
Moderatore
   

Città: Trapani
Regione: Sicilia
827 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 luglio 2008 : 13:15:52
|
Caro Roberto!
Sono d'accordo con te! Si tratta sicuramente di esemplari di Gobius geniporus!! I caratteri identificativi di questa specie sono infatti:
- Macchia scura irregolare sotto l'occhio;
- Serie di tacche più o meno rettangolari presenti sui fianchi.
Ciao da Maurizio!!! |
 |
|
alefish
Utente Senior
   

Città: Imperia
785 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 luglio 2008 : 17:25:46
|
Concordo perfettamente con voi! Anche secondo me si tratta di G.geniporus!
Un salutone 
>(()'> Ale <'())< |
 |
|
Protesilao
Moderatore
   

Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1938 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 luglio 2008 : 00:43:28
|
Ciao concordo pienamente con G.geniporus, all'uopo allego questa mia foto, questa volta di giorno ed un adulto, ma solo la prima foto, mentre la seconda è un immaturo di circa tre cm, sarà G.geniporus ?   Ciao a tutti    Antonio Immagine:
150,03 KB Immagine:
168,06 KB
Antonio Colacino Protesilao |
 |
|
Maurizio Marino
Moderatore
   

Città: Trapani
Regione: Sicilia
827 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 luglio 2008 : 09:26:51
|
Credo che la seconda foto di Antonio sia proprio un giovanile di Gobius geniporus!! |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
|
|
Discussione  |
|