| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Hippolais 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Carità di Villorba 
                Prov.: Treviso 
                 Regione: Veneto 
                
  
                 2087 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 uloin 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 7322 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 giugno 2008 :  22:04:05
     
       
  | 
                     
                    
                       E' un Tabanidae, non so perchè ma è sufficiente lasciare un piccolo spiraglio nel finestrino della macchina che vi si introducono.
  Saluti
  Pietro Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mei 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Roma 
               
  
                 823 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 giugno 2008 :  11:41:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Se fosse stato vivo non saresti riuscito a tenerlo sulla mano per più di un decimo di secondo...! A parte gli scherzi, i tafani, come gli asilidi, possono pungere, ma hanno bisogno di un po' di tempo per riuscirci (non hanno il pungiglione fulminante degli imenotteri...). Ciao! Maurizio
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Hippolais 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Carità di Villorba 
                Prov.: Treviso 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 2087 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 giugno 2008 :  11:11:24
     
       
  | 
                     
                    
                       Poi essendo grossi, li si dovrebbe sentire quando si posano, o no? Perchè una bestia del genere credo faccia ben male quando punge!  ciao e grazie | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 giugno 2008 :  22:48:54
     
       
  | 
                     
                    
                       Quando si posano hanno il tocco abbastanza leggero e a volte non si sentono. La puntura, invece, è dolorosa anche per la semplice azione meccanica del pungiglione (che, se non sbaglio, è fatto di due lame separate). Il lato piacevole della faccenda è che si concentrano totalmente nell'azione e non si accorgono della mano in arrivo; così riesci quasi sempre a schiacciarli alla prima puntura, quanto meno se ti pungono in un punto visibile.
  Gli uomini spesso inciampano nella verità, ma, di solito, si rialzano e continuano per la loro strada (W. Churchill)
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 brazz 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Prov.: Verona 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 620 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 luglio 2008 :  15:44:54
     
       
  | 
                     
                    
                       Tabanidae direi Tabanus sudeticus. E' una femmina. Le femmine di tabanidae come dice Pietro sono attratte  dai veicoli che assomigliano per dimensioni e forma  alle loro prede (mammiferi di grossa taglia) e si spingono fin dentro l'abitacolo, se lasciato aperto. I maschi non sono generalmente ematofagi ma si nutrono di nettare  e si trovano a "pascolare" sui prati
  Un Saluto Andrea
  ogni albaro fa la so ombra
               T.F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Hippolais 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Carità di Villorba 
                Prov.: Treviso 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 2087 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2008 :  18:44:02
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie dell'identificazione!
  Luca | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |