| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Wildino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
                
  
                 746 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Wildino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 746 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 giugno 2008 :  15:56:18
     
       
  | 
                     
                    
                       Le foto sono quanto di meglio ho potuto ottenere con la compatta al momento disponibile. Immagine:
     65,47 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Wildino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 746 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 giugno 2008 :  15:57:34
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     193,27 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 giugno 2008 :  20:57:40
     
       
  | 
                     
                    
                       è decisamente un anellide, sia per la metameria evidente, sia per il fatto che come hai affermato "si allunga"
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Wildino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 746 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 giugno 2008 :  10:54:42
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie mille Carlo, questa informazione mi è stata veramente utile. A me, adesso, sembra più simile ad un lombrico che ad una sanguisuga, ma è solo un'impressione che non sò motivare scientificamente.
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Wildino in data 15 giugno 2008  11:12:04 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Wildino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 746 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 giugno 2008 :  11:18:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Meglio dirla così: mi sembra appartenere alla classe Clitellata. Come prima impressione lo includerei più nella sottoclasse degli Oligocheti che in quella degli Irudinei, ma mi mancano le giuste competenze per poterlo affermare.   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 giugno 2008 :  11:42:23
     
       
  | 
                     
                    
                       gli irudinei sono le "sanguisughe", questo è sicuramente un oligocheta, oltre è difficile andare (almeno per me), potrei sparare lumbriculide, ma è sparata  
 
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Wildino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 746 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 giugno 2008 :  19:59:06
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie ancora Carlo. Probabilmente a breve avrò la possibilità di prendere qualche altro esemplare. Nell'eventualità inserirò qualche altra foto, magari migliore.   Ma potrebbe essere un parassita? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |