Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Non si tratta di un Trypocopris, perché ben difficilmente vedresti le strie sulle elitre. Credo perciò si tratti di un Geotrupes (o Anoplotrupes, come si dice ora) stercorosus.
Tra l'altro, la sicurezza verrebbe dal fatto che questo "genere" ha 2 denti al lato esterno delle tibie mediane (3 nei Geotrupes)... un po' poco per fare un genere separato, secondo me...