Per anni si è diffusa la credenza che molti viticoltori, per prevedere l'attacco di Oidio su vite, impiantassero cespugli di rose ai bordi del vigneto(se la rosa si ammalava anche il vigneto era a rischio). Questa usanza semba rispondere in realtà più a motivi estetici come imitazione dei vigneti francesi che ad una vera ragione tecnica. Ma nella zona di Montefalco dove viene prodotto il famoso Sagrantino,un vino rosso granato di un aroma che ricorda quello delle more di rovo, ancora c'è l'usanza di piantare delle rose ad inizio di ogni filare. Gianky
Bellissime foto. Effettivamente a parte il discorso tecnico, l'effetto estetico è vincente! Frequento la val d'Orcia, in Toscana e devo dire che i filari di vite del celebre brunello hanno tantissimi cespugli di rose multicolori davanti ad ogni filare. Avranno pure la loro utilità, ma esteticamente sono uno spettacolo.
------------ Socio WWF ------------ Saliremo sugli altopiani dove passan le nubi ad una ad una, lente, a fior di neve come velieri su di un lago pallido - dal libro "Le parole della montagna"