Autore |
Discussione  |
|
pan_48020
Utente Senior
   
 Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 21:43:33
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
questa dovrebbe essere Cephalanthera longifolia
1:
109,36 KB
2:
45,03 KB
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 21:45:29
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Questa mi sembra Orchis coryophora
3:
47,27 KB
4:
49,14 KB
5:
41,27 KB
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 21:46:55
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Poi l'Orchis morio
6:
53,04 KB
7:
55,6 KB
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 21:48:20
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
anche questa mi sembra Orchis morio, ma bianca?
8:
46,18 KB
9:
44,52 KB
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 21:49:59
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
segue Orchis tridentata o lactea ?
10:
136,21 KB
11:
40,87 KB
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 21:52:01
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Anacamptis pyramidalis
12:
110,2 KB
13:
44,07 KB
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 21:54:23
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
e infine quella che sembra Limodorum abortivum questa m'è "scappata", trovata prima e dopo l'antesi... non durante
14:
50,83 KB
15:
146,67 KB
16:
117,99 KB
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 21:57:05
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ciao e grazie a chiunque voglia prendersi la briga di confermare/chiarire/smentire.
Se poi ne trovo altre (ma è difficile, siamo in piena pianura Padana)le aggiungo qui

-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
pilupax
Utente Senior
   

Città: Castel Giorgio
Prov.: Terni
Regione: Umbria
1298 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 22:05:47
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ciao tutto giusto, quella per la quale sei in dubbio è Orchis tridentata Per il Limodorum non ti crucciare nel giro di un o o due giorni si apre, si secca e si gonfiano le capsule....è capitato anche a me con il trabutianum pochi giorni fa. Pier Luigi |
 |
|
|
Discussione  |
|