La Quercia di Riccagioia: questo è il nome con cui è conosciuta la rovere che vive da 200 anni a Torrazza Coste in Oltrepo (provincia di Pavia), in una posizione panoramica sempre esposta al sole da mattina a sera... La circonferenza del tronco è di 6 m (a un metro da terra), l'altezza di 26 m, ma il primato va alla meravigliosa larghissima chioma. La quercia di Riccagioia è segnalata tra i primi 30 alberi della provincia proposti come monumentali.
Immagine: 130,15 KB
Ciao, Vera
************************************************************************ ...non è necessario fare grandi cose per essere speciali: guarda una foglia cadere... [B.DF. wildcolourseyes]
Modificato da - Sottobosco in Data 24 maggio 2008 23:09:22
ciao Vera , sono Michele la tua quercia e davvero una meraviglia e anche la foto e bellissima, magari potessi vedere un giorno le querce che ho piantato io diventare cosi.... sai dirmi che quercia è? vedo che anche il terreno e ottimo e questo sicuramente avrà aiutato.
La quercia è una rovere ed è davvero bella, in provincia di Pavia ci sono alberi molto più vecchi, ma questa mi piace molto e sì, è vero, anche il terreno e la posizione sono ideali.
Gli alberi più vecchi in assoluto nel territorio pavese sono dei castagni di 900 anni che vivono in Alto Oltrepo.
Buona crescita alle tue piccole querce!
Vera
************************************************************************ ...non è necessario fare grandi cose per essere speciali: guarda una foglia cadere... [B.DF. wildcolourseyes]