| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | IstriceAmministratore
 
      
 
 Città: Ostia
 Prov.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   10849 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 luglio 2005 :  17:52:56     
 |  
                      | Esiste anche una forma verde? Sarah 
 L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link
  ). 
 |  
                      |  |  |  
                | IstriceAmministratore
 
      
 
 
 
                Città: OstiaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   10849 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 luglio 2005 :  19:39:04     
 |  
                      | Non mi risulta!!! Proverò comunque a guardare!! 
 Istrice
 |  
                      |  |  |  
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 dicembre 2007 :  20:05:15     
 |  
                      | Milos (Grecia), profondità 1 m Queste foto sono di Corallina elongata?
 
 Immagine:
 
   104,66 KB
 
 Immagine:
 
   139,45 KB
 
 Immagine:
 
   85,48 KB
 
 Roberto P.
 |  
                      |  |  |  
                | IvanMuleroModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Murcia
 Regione: Spain
 
 
   501 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 dicembre 2007 :  20:13:54     
 |  
                      | Yes, Corallina elongata.
 
 Ciao,
 
 
 
 
 
 
 |  |  | Messaggio originario di rpillon: 
 Milos (Grecia), profondità 1 m
 Queste foto sono di Corallina elongata?
 
 Immagine:
 
   104,66 KB
 
 Immagine:
 
   139,45 KB
 
 Immagine:
 
   85,48 KB
 
 Roberto P.
 
 | 
 Ivan
 |  
                      |  |  |  
                | symphodusUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: TriesteProv.: Trieste
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   300 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2008 :  15:16:37     
 |  
                      | Per quello che vedo dalla foto potrebbe anche essere Haliptilon squamatum, sinonimo di Jania squamata, presente anch'essa in Grecia.... le due alghe si distinguono in base ai seguenti caratteri macroscopici (gli unici che possiamo osservare in una foto):
 -ramificazione (su un piano)-pennata-C.elongata;
 -dicotomica(principale) e pennata(sec)-H.squamatum
 articoli-appiattiti dorso-ventralmente-C. elongata;
 -compressi dorso-ventralmente con costolatura centrale-H. squamatum;
 naturalmente con campioni raccolti sarebbe tutta un'altra storia...
 
 
 Symphodus
 
 diegopoloniato.altervista.org
 |  
                      | Modificato da - symphodus in data 18 aprile 2008  15:29:57
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |