|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    
 Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 16:59:43
Ordine: Pezizales Famiglia: Pezizaceae Genere: Peziza Specie:Peziza violacea
|
Il Fungo della settimana (2)
Peziza violacea Pers.
Raccolta studiata : Cod.: 7745-08
Montfaucon ( CH ) 1 Maggio 2008
Temperatura : 6°-14° Umidita’ : 85-47 %
HABITAT : Bassa montagna subalpina pianeggiante 930 m.s.l.m.
Bosco interno, in tratto arioso-luminoso con sola presenza dominante di Picea abies, adibito a pascolo bovino e equino, su terreno calcareo, substrato argilloso, superficie erbosa-muscosa ricca di piccole piante praticole. Rinventi 70 esemplari in posto a fuoco su residui legnosi carbonizzati di conifera (Picea abies).
Altre specie rinvenute nella vicinanze : Melanoleuca cognata – Dumontinia tuberosa – Micromphale perforans.
Osservazioni :
Peziza violacea si rinviene quasi esclusivamente su residui legnosi carbonizzati nei posti a fuochi o in tratti di terreno devastati da incendi, non è tuttavia una specie strettamente carbonicola, sporadicamente e possibile trovarla anche su terreni sabbiosi, ai margini dei sentieri su minuti frammenti legnosi interrati. Il periodo di fruttificazione varia da Aprile fino a Ottobre. Specie riconoscibile per le bellissime tinte bruno-violacee, corpi fruttiferi bassamente cupulati, sessili, le dimensioni variano da 1-6 cm, superficie imeniale rugosa-venosa, o irregolarmente asperulosa, orlo continuo,largamente sinuoso-lobato,superficie esterna piu’ pallida e finemente rugosa.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
|
Modificato da - Andrea in Data 21 giugno 2009 15:53:34
|
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:02:59
|
Peziza violacea Pers.
Peziza violacea si rinviene quasi esclusivamente su residui legnosi carbonizzati nei posti a fuochi o in tratti di terreno devastati da incendi, non è tuttavia una specie strettamente carbonicola, sporadicamente e possibile trovarla anche su terreni sabbiosi, ai margini dei sentieri su minuti frammenti legnosi interrati. Il periodo di fruttificazione varia da Aprile fino a Ottobre. Specie riconoscibile per le bellissime tinte bruno-violacee, corpi fruttiferi bassamente cupulati, sessili, le dimensioni variano da 1-6 cm, superficie imeniale rugosa-venosa, o irregolarmente asperulosa, orlo continuo,largamente sinuoso-lobato,superficie esterna piu’ pallida e finemente rugosa.
Immagine:
128,3 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:04:03
|
Peziza violacea Pers.
Peziza violacea si rinviene quasi esclusivamente su residui legnosi carbonizzati nei posti a fuochi o in tratti di terreno devastati da incendi, non è tuttavia una specie strettamente carbonicola, sporadicamente e possibile trovarla anche su terreni sabbiosi, ai margini dei sentieri su minuti frammenti legnosi interrati. Il periodo di fruttificazione varia da Aprile fino a Ottobre. Specie riconoscibile per le bellissime tinte bruno-violacee, corpi fruttiferi bassamente cupulati, sessili, le dimensioni variano da 1-6 cm, superficie imeniale rugosa-venosa, o irregolarmente asperulosa, orlo continuo,largamente sinuoso-lobato,superficie esterna piu’ pallida e finemente rugosa.
Immagine:
114,9 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:04:58
|
Peziza violacea Pers.
Peziza violacea si rinviene quasi esclusivamente su residui legnosi carbonizzati nei posti a fuochi o in tratti di terreno devastati da incendi, non è tuttavia una specie strettamente carbonicola, sporadicamente e possibile trovarla anche su terreni sabbiosi, ai margini dei sentieri su minuti frammenti legnosi interrati. Il periodo di fruttificazione varia da Aprile fino a Ottobre. Specie riconoscibile per le bellissime tinte bruno-violacee, corpi fruttiferi bassamente cupulati, sessili, le dimensioni variano da 1-6 cm, superficie imeniale rugosa-venosa, o irregolarmente asperulosa, orlo continuo,largamente sinuoso-lobato,superficie esterna piu’ pallida e finemente rugosa.
Immagine:
117,5 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:05:41
|
Peziza violacea Pers.
Peziza violacea si rinviene quasi esclusivamente su residui legnosi carbonizzati nei posti a fuochi o in tratti di terreno devastati da incendi, non è tuttavia una specie strettamente carbonicola, sporadicamente e possibile trovarla anche su terreni sabbiosi, ai margini dei sentieri su minuti frammenti legnosi interrati. Il periodo di fruttificazione varia da Aprile fino a Ottobre. Specie riconoscibile per le bellissime tinte bruno-violacee, corpi fruttiferi bassamente cupulati, sessili, le dimensioni variano da 1-6 cm, superficie imeniale rugosa-venosa, o irregolarmente asperulosa, orlo continuo,largamente sinuoso-lobato,superficie esterna piu’ pallida e finemente rugosa.
Immagine:
128,3 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:06:34
|
Peziza violacea Pers.
Peziza violacea si rinviene quasi esclusivamente su residui legnosi carbonizzati nei posti a fuochi o in tratti di terreno devastati da incendi, non è tuttavia una specie strettamente carbonicola, sporadicamente e possibile trovarla anche su terreni sabbiosi, ai margini dei sentieri su minuti frammenti legnosi interrati. Il periodo di fruttificazione varia da Aprile fino a Ottobre. Specie riconoscibile per le bellissime tinte bruno-violacee, corpi fruttiferi bassamente cupulati, sessili, le dimensioni variano da 1-6 cm, superficie imeniale rugosa-venosa, o irregolarmente asperulosa, orlo continuo,largamente sinuoso-lobato,superficie esterna piu’ pallida e finemente rugosa.
Immagine:
120,01 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:07:19
|
Peziza violacea Pers.
Peziza violacea si rinviene quasi esclusivamente su residui legnosi carbonizzati nei posti a fuochi o in tratti di terreno devastati da incendi, non è tuttavia una specie strettamente carbonicola, sporadicamente e possibile trovarla anche su terreni sabbiosi, ai margini dei sentieri su minuti frammenti legnosi interrati. Il periodo di fruttificazione varia da Aprile fino a Ottobre. Specie riconoscibile per le bellissime tinte bruno-violacee, corpi fruttiferi bassamente cupulati, sessili, le dimensioni variano da 1-6 cm, superficie imeniale rugosa-venosa, o irregolarmente asperulosa, orlo continuo,largamente sinuoso-lobato,superficie esterna piu’ pallida e finemente rugosa.
Immagine:
97,46 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:08:12
|
Peziza violacea Pers.
Peziza violacea si rinviene quasi esclusivamente su residui legnosi carbonizzati nei posti a fuochi o in tratti di terreno devastati da incendi, non è tuttavia una specie strettamente carbonicola, sporadicamente e possibile trovarla anche su terreni sabbiosi, ai margini dei sentieri su minuti frammenti legnosi interrati. Il periodo di fruttificazione varia da Aprile fino a Ottobre. Specie riconoscibile per le bellissime tinte bruno-violacee, corpi fruttiferi bassamente cupulati, sessili, le dimensioni variano da 1-6 cm, superficie imeniale rugosa-venosa, o irregolarmente asperulosa, orlo continuo,largamente sinuoso-lobato,superficie esterna piu’ pallida e finemente rugosa.
Immagine:
120 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:08:55
|
Peziza violacea Pers.
Peziza violacea si rinviene quasi esclusivamente su residui legnosi carbonizzati nei posti a fuochi o in tratti di terreno devastati da incendi, non è tuttavia una specie strettamente carbonicola, sporadicamente e possibile trovarla anche su terreni sabbiosi, ai margini dei sentieri su minuti frammenti legnosi interrati. Il periodo di fruttificazione varia da Aprile fino a Ottobre. Specie riconoscibile per le bellissime tinte bruno-violacee, corpi fruttiferi bassamente cupulati, sessili, le dimensioni variano da 1-6 cm, superficie imeniale rugosa-venosa, o irregolarmente asperulosa, orlo continuo,largamente sinuoso-lobato,superficie esterna piu’ pallida e finemente rugosa.
Immagine:
119,72 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:10:38
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Sezione corpo fruttifero : in evidenza la palizzata imeniale e i diversi strati della carne Immagine:
70,88 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:14:28
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Sezione corpo fruttifero : in evidenza la palizzata imeniale e i diversi strati della carne.
Immagine:
85,34 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:15:56
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Spore in rosso congo :
Immagine:
67,29 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:21:53
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Spore in rosso congo, elaborazione PICASA:
Immagine:
82,16 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:22:52
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Spore in rosso congo, elaborazione PICASA:
Immagine:
57,48 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:23:58
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Spore in rosso congo, elaborazione PICASA:
Immagine:
58,98 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:24:53
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Spore in rosso congo, elaborazione PICASA:
Immagine:
76,01 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:25:41
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Spore in rosso congo, elaborazione PICASA:
Immagine:
59,16 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:26:37
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Spore in rosso congo, elaborazione PICASA:
Immagine:
56,91 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:27:33
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Spore in rosso congo, elaborazione PICASA:
Immagine:
67,21 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:28:58
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Asci e Parafisi
Immagine:
100,19 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 maggio 2008 : 17:29:53
|
Peziza violacea Pers.
Breve Microscopia :
Spore : 12-14 x 6,5-8 my, ellittiche, lungamente ellittiche, liscie poi a maturita’(polvere sporale) nettamente verrucose, spesso con due guttule in vicinanze dei poli. Asci : 180-240 x 10-12 my, con apice amiloide, lungamente cilindrici ottosporici. Parafisi ingrossati all’apice con pigmento granuloso bruno-violaceo intracellulare.
Asci e Parafisi
Immagine:
79,63 KB |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|