| Autore |
Discussione  |
|
|
skero74
Utente Senior
   
 Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2008 : 11:55:43
|
Help? In questo periodo sono un po' sfortunato qui su NM...
------------------- Link Link |
 |
|
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2008 : 11:30:31
|
Purtroppo non ho con me la collezione per controllare, ma mi ricordo che Blaps gibba é più liscia e con la "coda" (il mucrone) quasi inesistente. Si distingue però per i femori anteriori incavati e le tibie curve, ma non ricordo se questa caratteristica é solo del maschio o anche della femmina.
... purtroppo ti lascio nel dubbio sulla prima...
Francesco Vitali
|
 |
|
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2008 : 23:25:48
|
Grazie Francesco per l'aiuto... verifichero' ulteriormente. Ciao 
------------------- Link Link |
 |
|
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2008 : 23:58:23
|
Ai tempi in cui mi occupavo anche di coleotteri, in provincia di Sondrio era quotato il Blaps lethifera Marsham 1802, e mi pare anche che avesse un mucrone poco pronunciato...
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2008 : 08:37:03
|
Si, é una buona possibilità per il primo esemplare. Mi pare però che la femmina (come tutte quelle qui fotografate) sia più piatta e con delle coste longitudinali sulle elitre molto visibili (più ancora di quelle del secondo esemplare)....
Francesco Vitali
P.s. In in realtá si assomigliano tutte... quando ne avrò la possibilità, metterò degli esemplari preparati su BioLib
|
 |
|
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2008 : 21:55:31
|
Anche secondo me B. lethifera è più piatta. Cavolo sono davvero tutte molto simili. Ciao grazie. 
------------------- Link Link |
 |
|
| |
Discussione  |
|