Ciao, io per ora mi fermerei solo alla famiglia amaurobiidae. Amaurobius e Coelotes (per il quale sono più propenso,vista la quasi totale assenza di pattern) sono molto simili, e osservando delle sole foto dorsali è facile incappare in equivoci dove lo hai trovato con precisione? quanto misurava? hai delle foto frontali?
fletto i muscoli e sono nel vuoto
Modificato da - gyokuro in data 28 aprile 2008 13:04:21
I due generi sono molto simili ma credo sia Amaurobius senza troppi dubbi, la tela che si vede sul muschio è inequivocabile. Coelotes non tesse sul muschio come si vede nella foto, costruisce tele simil-Agelenidae (famiglia in cui era collocato in passato) da ecribellato.
...E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome, ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme. Ma se ti svegli e hai ancora paura ridammi la mano, cosa importa se sono caduto, se sono lontano...