Autore |
Discussione  |
|
Fabiomax
Moderatore
   
 Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
|
bepone
Utente V.I.P.
  

Città: Brescia
Regione: Italy
334 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2008 : 14:29:53
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Il nome di questa anomalia si chiama LUSUS.
bepone  |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2008 : 21:49:55
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Grazie mille   
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2008 : 07:26:09
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
scusa se entro in campo fotografico, che obiettivo hai usato nella prima?
ciao
Ciao Roberto Link |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2008 : 13:39:27
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ciao Roberto
Non ho usato alcun obietivo
ho una fotocamera: Olimpus Camedia C-750,
Questi sono i dettagli della foto:
"A" Priorità di Apertura Tempo di esposizione 10/2500 Apertura: F 8.0, ISO: 50 Accensione del Flash obbligatoria Lunghezza focale: 38 mm (Zoom digitale: 1.0)
Ciao Fabio
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 29 aprile 2008 : 14:15:18
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
E' comune da voi? Grazie
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
orchidophylo
Utente Senior
   

Città: Partanna
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
759 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2008 : 14:22:56
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Rispondo io per la mia parte di Sicilia (quella occidentale). Non è comunissima ma la puoi trovare sparsa per tutto il territorio. Qualche anno fa la trovai persino sull'Isola Lunga, una delle Isole dello Stagnone di Marsala, vicina a Mothia, in un ambiente dove non mi aspettavo di trovarla.
Enzo ________________________ Link |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2008 : 20:41:19
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
e bravo Fabio otra anche con le orchidee, complimenti ciao, spero a presto Gigi |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2008 : 21:00:29
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di Alessandro:
E' comune da voi? Grazie
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
|
dai che tra poco la vedremo anche noi euganei!!!
 |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2008 : 23:09:24
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ciao Alessandro
Sulle Madonie non è molto comune personalmente è la seconda volta che la incontro 
Fabio
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 29 aprile 2008 : 23:12:55
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Grazie per le risposte. Visto l'intervento di Margherita, nei Colli Euganei (PD) c'è solo una stazione (tra l'altro molto a rischio di calpestamento, causa motocross, ecc.). Si tratta di 4-5 piantine, di cui stiamo attendendo la fioritura
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
|
Discussione  |
|