Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 27 aprile 2008 : 12:29:47
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Cydnidae Genere: Cydnus Specie:Cydnus aterrimus
Uno degli esemplari trovati morti in questi giorni. Aiutandomi con la tassonomia sono arrivata a Cydnus aterrimus. Determinazione giusta? Grazie Ornella Immagine: 189,53 KB
Modificato da - Paris in Data 27 aprile 2008 20:07:20
Senza problemi. L'incavo nella parte distale del corio, a contatto con la membrana, è abbastanza caratteristico di questa specie. Come si nota bene dalle fotografie, questi eterotteri hanno una spiccata convergenza evolutiva (zampe fossorie) con altri insetti, soprattutto taluni scarabeidi.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Grazie di nuovo. Oggi ho trovato un Miride molto simile a Calocoris nemoralis, ma tutto rosa-arancio con la membrana bianca...Devo dare da mangiare ai gatti, ma poi lo posto! Ciao Ornella