Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 26 aprile 2008 : 10:20:15
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Formicidae Genere: Dolichoderus Specie:Dolichoderus quadripunctatus
Ieri nei pressi del fiume Ticino (provincia di Novara) attorno e sopra un albero erano indaffarate almeno quattro specie differenti di formiche: Lasius emarginatus Formica sp. Solenopsis sp. Dolichoderus quadripunctatus
Curioso come specie diverse spesso coabitino o perlomeno condividano la stessa fonte di cibo senza farsi la guerra…
Posto un’immagine (non è un gran che…) di un esemplare di Dolichoderus quadripunctatus perché credo sia una specie nuova per FNM. Come si può vedere, sono formiche inconfondibili, per via dei quattro puntini bianchi sull’addome. E’ l’unica specie del suo genere presente in Italia.
Ciao, Enrico
Immagine: 271,64 KB
Modificato da - Velvet ant in Data 26 aprile 2008 17:10:46
Se, come dice Enrico, è inconfondibile, allora dovrebbe essere sempre lei. Fotografata oggi, 02-06-13, nel giardino di casa, alla periferia di Reggio Emilia.