| Autore |
Discussione  |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9034 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 aprile 2008 : 11:48:30
|
Parlare di Theodoxus è sempre molto difficile, la zona dovrebbe essere quella del Theodoxus meridionalis,ma l'aspetto un po' allungato e la colorazione del tratto di crescite dell'esemplare di sinistra mi fa pensare a Theodoxus fluvialis,credo che Fabio potrà illuminarci sulla variabilità dei Theodoxus locali.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 aprile 2008 : 14:12:22
|
 Oltre ai soliti orrori ortografici che vedo dopo (lo --->l'ho) ho anche il demerito di avere dimenticato la classificazione fornitami da Fabio Scusatemi Gigi |
 |
|
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11348 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 aprile 2008 : 20:12:06
|
il disegno è da meridionalis...
ciao
ang |
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 aprile 2008 : 20:34:31
|
| Messaggio originario di ang:
il disegno è da meridionalis... ciao ang
|
a questo punto urge l'intervento dell'esperto di casa Gigi |
 |
|
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2008 : 23:17:08
|
Questa piccola popolazione di Teothoxus è segnalata in varie pubblicazioni come Teothoxus meridionalis Gli esemplari fotografati da Gigi non sono però adulti Il Teothoxus meridionalis è ancora piuttosto comune nella Sicilia sud-orientale mentre nel resto dell'isola e soprattutto nel Palermitano è in rarefazione. La causa principale è l'alterazione del loro ambiente: cementificazione degli alvei di torrenti, incanalamento delle acque delle sorgenti ecc...
Fabio
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
| |
Discussione  |
|