| Autore |  Discussione  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 Città: Basilea
 
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2008 :  17:57:29     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 
 Immagine:
 
   119,87 KB
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2008 :  17:58:08     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 Immagine:
 
   92,53 KB
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2008 :  17:58:57     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 Immagine:
 
   73,04 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2008 :  17:59:46     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 Immagine:
 
   108,54 KB
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2008 :  18:00:29     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 
 Immagine:
 
   92,61 KB
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2008 :  18:01:24     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 
 Immagine:
 
   78,7 KB
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2008 :  18:02:04     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 Immagine:
 
   107,75 KB
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2008 :  18:02:40     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 Immagine:
 
   115,32 KB
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2008 :  18:04:58     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 
 
 Immagine:
 
   103,64 KB
 
 
 
 
 
 ......Continua
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | MarianoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Pozzaglia SabinoProv.: Rieti
 
 Regione: Lazio
 
 
   1305 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 aprile 2008 :  15:33:53     
 |  
                      | Ciao Enzo, prova ad osservare le spore senza rigonfiante e cioè preparate solo con acqua.
 Poi ripeti il preparato con KOH 5% e controlla se hanno subito uno scurimento nella colorazione.
 Fammi sapere.
 Ciao a tutti,
 Mariano.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  20:49:48     
 |  
                      | Ciao Mariano 
 
 
 Adesso abbiamo inquadrato al meglio la specie, abbiamo verificato una straordinaria fruttificazione di massa con centinaia di esemplari, la specie cresceva in grandissime colonie sotto Rhododendron calophytum  pianta esotica endemica della Cina.
 
 Inserisco altre foto in habitat e la documentazione completa dei caratteri micro, i Cheilocistidi con apice capitulato stranamente non erano presenti in queste nuove collezioni.
 
 I corpi fruttiferi erano molto robusti, cappello grande fino a 7 cm e gambo di notevole spessore alla base fino a 1,5 cm.
 
 
 
 
 Galerina spec. Cod.: 8943-08
 
 
 
 Basilea (CH)   19  Aprile 2008
 
 Temperatura : 11°   Umidita’. 88 %
 
 HABITAT : Zona collinare pianeggiante 250 m.s.l.m.
 
 Gierdino botanico in tratto arioso-luminoso, su terreno sabbioso-sassoso alluvionale, substrato composto da terriccio ricco di humus in decomposizione frammisto a minuti residui legnosi e vegetali. Rinvenuta una enorme colonia, almeno 300 esemplari, prettamente terricoli in tratti diversi ma sempre nelle immediate vicinanze di Rhododendron calophytum, pianta esotica endemica della Cina.
 
 
 DESCRIZIONE MICROSCOPICA :
 
 
 Polvere sporale : bruno-ocracea
 
 Spore : 8-10,5 x  5,2 – 6 my,  giallo-ocracee al MS, verrucose, ellittiche-subamigdaliformi,ovaliformi con netta plaga ilare, non caliptrate, apicolo debolmente evidenziato, poro germinativo assente o remotamente accennato.
 
 Basidi : 24-33 x 8-9 my, tetrasporici, raramente bisporici, subcilindrici-calviformi.
 
 Cheilocistidi : 40-75 x 8-15 my, sublageniformi-subfusiformi, rilevanti sul filo lamelle a volte capitulati all’apice
 
 Pleurocistidi : 50-70 x 12-16 my, rari sulla faccia della lamella, stessa tipologia dei Cheilocistidi.
 
 
 Epicute :  Rivestimento pileico gelificato a struttura Plagio-tricoderma con ife superficiali larghe 2-11 my, pigmentate e fortemente incrostate. Deposito epiparietale formato a tratti da voluminose placche di notevole spessore con particolare evidenza nei setti.
 Subcute differenziata con ife parzialmente aggrovigliate larghe 8-18 my, da lungamente cilindriche a suballantoidi-fisaliformi parzialmente pigmentate e mediamente meno incrostate.
 
 Caulocute : rivestita da Caulocistidi nel tratto apicale evocanti per tipologia i cistidi imeniali, ife superficiali larghe 2-5 my,nettamente gelificate, pigmentate e incrostate.
 
 
 Unioni a fibbia presenti in tutti i tessuti
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  20:55:15     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 HABITAT : Zona collinare pianeggiante 250 m.s.l.m.
 
 Gierdino botanico in tratto arioso-luminoso, su terreno sabbioso-sassoso alluvionale, substrato composto da terriccio ricco di humus in decomposizione frammisto a minuti residui legnosi e vegetali. Rinvenuta una enorme colonia, almeno 300 esemplari, prettamente terricoli in tratti diversi ma sempre nelle immediate vicinanze di Rhododendron calophytum, pianta esotica endemica della Cina.
 
 Immagine:
 
   114,76 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  20:56:29     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 HABITAT : Zona collinare pianeggiante 250 m.s.l.m.
 
 Gierdino botanico in tratto arioso-luminoso, su terreno sabbioso-sassoso alluvionale, substrato composto da terriccio ricco di humus in decomposizione frammisto a minuti residui legnosi e vegetali. Rinvenuta una enorme colonia, almeno 300 esemplari, prettamente terricoli in tratti diversi ma sempre nelle immediate vicinanze di Rhododendron calophytum, pianta esotica endemica della Cina.
 
 
 Immagine:
 
   57,68 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  20:58:38     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 HABITAT : Zona collinare pianeggiante 250 m.s.l.m.
 
 Gierdino botanico in tratto arioso-luminoso, su terreno sabbioso-sassoso alluvionale, substrato composto da terriccio ricco di humus in decomposizione frammisto a minuti residui legnosi e vegetali. Rinvenuta una enorme colonia, almeno 300 esemplari, prettamente terricoli in tratti diversi ma sempre nelle immediate vicinanze di Rhododendron calophytum, pianta esotica endemica della Cina.
 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   112,08 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  20:59:34     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 HABITAT : Zona collinare pianeggiante 250 m.s.l.m.
 
 Gierdino botanico in tratto arioso-luminoso, su terreno sabbioso-sassoso alluvionale, substrato composto da terriccio ricco di humus in decomposizione frammisto a minuti residui legnosi e vegetali. Rinvenuta una enorme colonia, almeno 300 esemplari, prettamente terricoli in tratti diversi ma sempre nelle immediate vicinanze di Rhododendron calophytum, pianta esotica endemica della Cina.
 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   91,81 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  21:00:30     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 HABITAT : Zona collinare pianeggiante 250 m.s.l.m.
 
 Gierdino botanico in tratto arioso-luminoso, su terreno sabbioso-sassoso alluvionale, substrato composto da terriccio ricco di humus in decomposizione frammisto a minuti residui legnosi e vegetali. Rinvenuta una enorme colonia, almeno 300 esemplari, prettamente terricoli in tratti diversi ma sempre nelle immediate vicinanze di Rhododendron calophytum, pianta esotica endemica della Cina.
 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   85,98 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  21:01:22     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 HABITAT : Zona collinare pianeggiante 250 m.s.l.m.
 
 Gierdino botanico in tratto arioso-luminoso, su terreno sabbioso-sassoso alluvionale, substrato composto da terriccio ricco di humus in decomposizione frammisto a minuti residui legnosi e vegetali. Rinvenuta una enorme colonia, almeno 300 esemplari, prettamente terricoli in tratti diversi ma sempre nelle immediate vicinanze di Rhododendron calophytum, pianta esotica endemica della Cina.
 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   101,02 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  21:02:07     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 HABITAT : Zona collinare pianeggiante 250 m.s.l.m.
 
 Gierdino botanico in tratto arioso-luminoso, su terreno sabbioso-sassoso alluvionale, substrato composto da terriccio ricco di humus in decomposizione frammisto a minuti residui legnosi e vegetali. Rinvenuta una enorme colonia, almeno 300 esemplari, prettamente terricoli in tratti diversi ma sempre nelle immediate vicinanze di Rhododendron calophytum, pianta esotica endemica della Cina.
 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   86,05 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  21:02:53     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 HABITAT : Zona collinare pianeggiante 250 m.s.l.m.
 
 Gierdino botanico in tratto arioso-luminoso, su terreno sabbioso-sassoso alluvionale, substrato composto da terriccio ricco di humus in decomposizione frammisto a minuti residui legnosi e vegetali. Rinvenuta una enorme colonia, almeno 300 esemplari, prettamente terricoli in tratti diversi ma sempre nelle immediate vicinanze di Rhododendron calophytum, pianta esotica endemica della Cina.
 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   115 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  21:03:43     
 |  
                      | Galerina spec. Cod.: 8943-08 
 
 HABITAT : Zona collinare pianeggiante 250 m.s.l.m.
 
 Gierdino botanico in tratto arioso-luminoso, su terreno sabbioso-sassoso alluvionale, substrato composto da terriccio ricco di humus in decomposizione frammisto a minuti residui legnosi e vegetali. Rinvenuta una enorme colonia, almeno 300 esemplari, prettamente terricoli in tratti diversi ma sempre nelle immediate vicinanze di Rhododendron calophytum, pianta esotica endemica della Cina.
 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   77 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |