Mi è stato chiesto privatamente come realizzare colture casalinghe di fitoplancton e, siccome ritengo che l'argomento possa essere di interesse generale, ho pensato di aprire questa nuova discussione.
Colture di fitoplancton possono servirci per molti scopi, come ad esempio per nutrire piccoli crostacei o rotiferi da somministrare come alimento per pesci od altro.
Anzitutto direi di cominciare con l'elenco del materiale. Per allestire delle colture occorre avere:
Bottiglie di plastica da 1,5 litri Aereatore Tubetto rigido Tubetto flessibile Rubinetto multiplo in plastica Valvola di non ritorno Fertilizzante NPK Fonte luminosa in grado di erogare non meno di 1500 lux. Inoculo di fitoplancton
Quindi il primo passo è certamente quello di procurarsi tutto questo materiale.
Il tutto è possibile acquistarlo in negozi di acquariofilia, giardinaggio ed illuminotecnica.
Ceppi di alghe del genere Chlorella si possono trovare anche in negozi specializzati in acquariofilia marina.
Modificato da - Maurizio Gazzaniga in Data 09 aprile 2008 11:08:08
Mi è stato chiesto privatamente come realizzare colture casalinghe di fitoplancton e, siccome ritengo che l'argomento possa essere di interesse generale, ho pensato di aprire questa nuova discussione.
Colture di fitoplancton possono servirci per molti scopi, come ad esempio per nutrire piccoli crostacei o rotiferi da somministrare come alimento per pesci od altro.
Anzitutto direi di cominciare con l'elenco del materiale. Per allestire delle colture occorre avere:
Bottiglie di plastica da 1,5 litri Aereatore Tubetto rigido Tubetto flessibile Rubinetto multiplo in plastica Valvola di non ritorno Fertilizzante NPK Fonte luminosa in grado di erogare non meno di 1500 lux. Inoculo di fitoplancton
Quindi il primo passo è certamente quello di procurarsi tutto questo materiale.
Il tutto è possibile acquistarlo in negozi di acquariofilia, giardinaggio ed illuminotecnica.
Ceppi di alghe del genere Chlorella si possono trovare anche in negozi specializzati in acquariofilia marina.
Anche qui è necessario avere più materiale. Ma Volvox, non possiamo mettere tutto in evidenza, sennò alla fine non c'è niente di veramente evidenziato! Concordo con te che gli argomenti interessanti sono tanti (anzi direi TUTTI), ma non abbiamo fretta e possiamo crescere nel tempo con calma. Ciao Marco