Inserito il - 31 marzo 2008 : 23:12:02
Classe: Gastropoda Famiglia: Ellobiidae Genere: Zospeum Specie:Zospeum isselianum
Ecco un'altra specie del genere Zospeum, la foto purtroppo non è delle migliori. Si tratta di Zospeum isselianum Pollonera,1887, specie non comune la cui distribuzione è circoscritta a poche stazioni del Friuli.L'esemplare postato proviene da una sorgente presso Vedronza (Udine) e misura 1,1 mm.Riguardo a questo genere consiglio di leggere, tra l'altro:Giusti & Pezzoli-Molluschi cavernicoli italiani.Notulae malacologicae XXVII. Dell'altra specie presente nella checklist, Zospeum lautum (Frauenfeld,1854), presente in Italia solo in alcune grotte del Carso Triestino, non ho al momento esemplari da postare. Ciao Cesare Zospeum isselianum Pollonera, 1887 46,81 KB
Modificato da - Subpoto in Data 01 aprile 2008 13:28:07
grazie cesare, veramente interessanti questi post su queste picole specie che non ho mai avuto modo di incontrare vista la distribuzione limitata e l'habitat del tutto inusuale; quello che mi ha sempre incuriosito è che le specie di questo genere sono limitate al carso, chissà se fuori da questa regione sono presenti altre specie?
Il genere Zospeum è presente anche nella regione Balcanica,in Austria, in Francia e nella Penisola Iberica. Finora non è mai stato segnalato nell'Italia peninsulare.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro
Finora non è mai stato segnalato nell'Italia peninsulare.
interessante, in questo senso gli appennini potrebbero rivelare delle sorprese come nel caso degli hydrobiidi, come ad es. l'Arganiella pescei, scoperta solo molto recentemente a causa delle dimensioni ridotte e dell'habitat di falda