| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  
                | vespa90ssUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Firenze
 Regione: Toscana
 
 
   6434 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 marzo 2009 :  17:21:39     
 |  
                      | sei sempre più distratto... il post aggiuntivo è di Sofi...
  e "dolori 3" sono suoi ....  
 per rimuovere i rifiuti il sistema più semplice e meno invasivo è un barcone con argano. Ti puoi ancorare a dieci metri dalla riva tanto per avere fondale e tiri a bordo la boa (chissà quanto gli è costata) che magari manca al porto di Piombino. Lo stesso dicasi per tutti i sacchi di rifiuti che possono essere raccolti e caricati a bordo di gommoni che fanno la spola lungo la riva
  . Basta sapere organizzare le cose Luigi. Lo so che esistono i maldestri (in toscana li chiamano manfani tanto per essere chiaro con i locali) ma si spera che una volta tanto portino rispetto per i luoghi sacri. Beppe
 
 |  
                      |  |  |  
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 marzo 2009 :  17:29:30     
 |  
                      | E' vero: bisognerebbe riprendere via mare tutto quello che dal mare è arrivato, senza far danni via terra. Il rischio è che chi ha i barconi non sia interessato a farlo e chi potrebbe farlo non abbia i barconi, ma solo mezzi di terra.
 Speriamo che si mettano d'accordo.
 Io, nel mio piccolo ("barcone" di 3,5 metri di lunghezza) qualcosa mi porto via sempre.
 
  luigi 
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | JuventinoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Nizza
 Regione: France
 
 
   10135 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 agosto 2014 :  14:48:54     
 |  
                      | Non siete niente seriosi voi tutti!! appena tornata delle vacanze mi fate avere altri progetti...
 Reportage bellissimo da se, bene contato, begli incontri colle volpi, bella riflessione col Wild cat...
 E tanto umorismo con questi naturisti che si credono sempre di essere cosi interessanti che veniamo a vedergli...
 Poveri loro!!!
 Come se fosse interessante vedere qualcosa che abbiamo!!
 Sarebbero molto tristi se nessuno venissero a guardargli..
 Me ne ricordo uno, à L'Espigette (ambiente un poco simile)tedesco, vecchio, tutto dissecato, è uscito di dietro una duna, sembrava il fratello di Ramsès..
 Col mio povero Tedesco gli ho dette "Insecten" facendo il gesto di scattare e me ne sono tornata a guardare i "bouviers" nella sabbia!!
 Buona giornata e grazie!!
 |  
                      | Link
  L’école buissonnière
 |  
                      |  |  |  
                
                |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |