L'anno scorso mi erano state classificate come incubacea e garganica, se non mi sbaglio, ma avendole qui sott'occhio non capisco le differenze..chi ha un pò di pazienza per me?
Ophrys sphegodes
164,04 KB
Ophrys garganica
175,31 KB
??? 157,98 KB
Modificato da - Gioquita in Data 27 marzo 2008 13:37:21
Inserito il - 25 marzo 2008 : 22:12:33
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Ciao Istrice io non vedo in nessuna delle tre le caratteristiche della Ophrys incubacea; a me sembra che la prima sia una Ophrys sphegodes, la seconda una Ophrys garganica (o una Ophrys majellensis a seconda del periodo di fioritura) e la terza potrebbe essere una Ophrys argentaria per lo specchio però mi dovresti dire le dimensioni del fiore (della terza) e quando e dove l'hai fotografata. ti allego una Ophrys incubacea che per gibbe pelosità del labello e specchio è inconfondibile. Immagine: 255,67 KB
Inserito il - 26 marzo 2008 : 21:48:28
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Concordo con la classificazione. Le sphegodes le riconosci per gli pseudoocchi tendenti al verde posti verso "l'esterno", nella garganica sono scuri e posizionati più all'interno. In genere, la cavità stigmatica in sphegodes e incubacea da a stringere in modo netto alla base mentre nelle garganiche tende ad essere larga .