|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2008 : 22:23:06
|
Vi propongo varie foto di centaurea a cui ho cercato di dare un nome Non so se ho fatto giusto,mi aiutate????????? 1=Jacea? 2=Montana? 3=Triumfetti? 4=Uniflora? 5=Sconosciuta!!!!!!!!! JACEA 1:
125,62 KB
2:
215,76 KB
3:
223,47 KB MONTANA
4:
265,02 KB
5:
285,5 KB
6:
190,45 KB TRIUMFETTI
7:
150,4 KB UNIFLORA
8:
175,13 KB
9:
164,95 KB
10:
273,84 KB
11:
258,87 KB SCONOSCIUTA
12:
169,46 KB
13:
201,32 KB
14:
299 KB
marastoni fabrizio
|
Modificato da - limbarae in Data 05 febbraio 2012 18:31:50
|
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 07:43:41
|
Non sarebbe stato meglio numerare le foto? Così si rischia di fare confusione. Anche la data delle foto aiuta molto la determinazione. La prima foto e la seconda (e fors'anche la terza) le attribuirei a C. nigrescens se quelle foto sono state scattate nella tarda estate; per le altre non so cosa dirti. a p |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 19:18:27
|
Approvo quanto dice Angelo: la numerazione?
Il genere comunque è molto impegnativo...ci vorrebbero vari particolari....difficile sparare....
In ogni caso, non vedo C. jacea s.l. (molte specie per l'Italia), in virtù dell'assenza di squame con membrane più o meno intere.
Per le ultime 2 foto ti confermo Cyanus triumfetti (All.) Dostàl es A. & D. Love (= C. triumfetti All.)
Ciao!
Eliozoo |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 20:54:10
|
Giulia, ho un regalino per te...
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
Modificato da - Centaurea in data 26 novembre 2011 21:09:34 |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 21:31:53
|
| Messaggio originario di limbarae:
Giulia, ho un regalino per te...
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
come si dice...l'abito non fa il monaco, nel mio caso il nome... comunque ci provo...
Ho numerato le foto, così si fa meno confusione... Ora ci penso...
Centaurea
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 22:05:26
|
Ricapitolando: Foto 1 -2 -3 = Centaurea cfr.nigriscens Foto 4-5-6-12-13-14 = Cyanus triumfetti (le ciglia delle squame sono chiare a differenza di C. montanus che sono scure) Foto 7 = Serratula tinctoria Foto 8-9-10-11 = Centaurea uniflora
Centaurea
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|