Inserito il - 25 febbraio 2008 : 11:13:35
Classe: Aves Ordine: Psitacciformes Famiglia: Psitaccidae Genere: Psitaccula Specie:Psitaccula krameri
Appena ieri pomeriggio ho fotografato a lungo dal balcone di casa una coppia di Parrocchetti dal Collare o Psitaccula krameri (almeno così lo ho identificati, grazie ad una foto apparsa nel Forum), intenti a saccheggiare la fioritura primaverile di un albero del sottostante giardino. Apprendo che questa specie è ormai diffusa a Genova da qualche anno. Potete confermare la determinazione e fornire qualche maggiore dettaglio? Grazie e cordiali saluti a tutti i partecipanti di questa sezione. Ettore
Immagine n. 1 112,75 KB
Modificato da - ettore2 in Data 25 febbraio 2008 11:15:49
Proprio Parrocchetti dal collare. Le colonie naturalizzate più consistenti sono in Toscana e nel Lazio. Non ne so molto di più.
Nei mosaici bizantini ravennati del VI secolo è uno degli uccelli più raffigurati. Ciò significa che era già ben noto ai romani (e forse già tenuto in cattività) ma il significato simbolico nei mosaici bizantini è ancora oggetto di discussione.
Tuttavia la loro immissione in natura come uccelli alloctoni nella penisola è molto recente.
Fabribor. Gli uccellini nel vento non si fanno mai male, hanno ali più grandi di me... [F.De Gregori]
Sono apparsi da un paio d'anni pure a Firenze, gli ho visti spesso all'Istituto Tecnico Agrario dove ho avuto modo di osservare la loro predazione da parte del falco pellegrino. Però ancora quest'anno non si son fatti vedere.....(e bravi pellegrini!)
Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.
Bene! Per una completa rassegna delle specie di pappagalli naturalizzate in Italia mancherebbe all'appello solo l'Amazzone fronteblù od Amazona aestiva. Chi l'ha vista?
Saluti a tutti. Ettore
Modificato da - ettore2 in data 26 febbraio 2008 13:35:11