|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2009 : 00:45:19
|
Mah... io noto una cosa strana, ma magari non vuol dir nulla: dove c'è quella sporgenza innevata a forma di dentino, sulla riva sinistra, in primo piano (andate in verticale sotto al cerchio segnato da sky7 e da thebest fino a raggiungere la riva... di qua, quella dalla parte di noi che osserviamo), c'è una macchia scura. Mi sembra davvero troppo piccola per essere un animale, a meno che sia un uccello molto piccolo (diciamo, un tuffetto? Ma che ci farebbe in questo ambiente?) oppure che sia la testa di un animale che ha il resto del corpo sommerso (come fanno talvolta gli svassi quando nuotano, e dopotutto il tuffetto è uno svasso). Quella macchia scura potrebbe essere anche un martin pescatore posato proprio sulla riva, oppure un piccolo rallide. Il fatto sospetto è che a partire dal punto dove si trova questa macchia scura mi sembra di vedere due scie divergenti che si dipartono allontanandosi ad angolo verso il centro del fiume, come se l'animale che ha l'aspetto di quella macchia scura avesse appena nuotato del centro verso la riva e l'avesse ormai quasi raggiunta, oppure come se avesse appena sfiorato l'acqua volando (sempre dal centro alla riva).
Per quanto riguarda altre possibilità che ci sia un martino da qualche parte, vedo molte macchie azzurrastre che potrebbero indicarlo, ma il fatto è che sono anche troppe... Sicuramente farò sbellicare dalle risa tutti quanti, ma mi sta bene così. Quelle scie mi sembrano l'unica cosa degna seriamente di nota che mi sembra di vedere... eh, devo imparare ad osservare meglio!
Link |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2009 : 20:33:40
|
concordo con D21 tranne che per una cosa: quel cerchiolino è nel posto sbagliato   
| Messaggio originario di Forest:
Sicuramente farò sbellicare dalle risa tutti quanti, ma mi sta bene così. [...] eh, devo imparare ad osservare meglio!
|
non lo dire nemmeno per scherzo! anzi, mi sembra che hai dimostrato di avere degli ottimi occhi  ...però mi spiace ma nemmeno tu lo hai beccato 
forza, non vorrete costringermi a dare io la soluzione eh!! 
Gabri |
 |
|
Alcedoatthis
Utente V.I.P.
  

Città: Casalvieri
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
103 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 08 marzo 2009 : 23:19:22
|
Io ci provo: martin pescatore
Immagine:
268,99 KB
Ciao. |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2009 : 12:13:34
|
...tutti d'accordo che trattasi di Martin pescatore  il problema è: dov'è??? purtroppo nemmeno Alcedoatthis lo ha individuato...
penso che sia il caso di dare un altro aiutino (poi però me lo trovate eh!!) il Martino in questione...non è posato 
...
Gabri |
Modificato da - spielhahn in data 14 marzo 2009 12:21:10 |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2009 : 12:48:08
|
Forse l'ho trovato: qui c'e una macchia rossastra, ingrandendo molto... 
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
francesca rosati
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
1005 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 marzo 2009 : 13:24:05
|
Immagine:
82,01 KB
francesca |
 |
|
thebest
Utente Senior
   
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2009 : 14:01:18
|
| Messaggio originario di francesca rosati:
Immagine:
82,01 KB
francesca
|
credo anche io sia lì
andrea |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2009 : 18:41:11
|
In una pausa tra un'analisi di un quartetto di Schubert e l'altra (per lavoro), ho riguardato l'immagine:
1 potrebbe essere la sagoma lontana di un Martino visto di coda o di testa. 2 mi sembra la più promettente: possibile sagoma di Martino, probabilmente visto di tre quarti dal retro e procedente verso sinistra 3 sono i segni sull'acqua di cui parlavo nello scorso mio messaggio in questo post 4 è un'altra turbolenza sull'acqua, sospetta (ma pioveva?) 5 sono infine dei globi azzurrastri, che però secondo me potrebbero essere frutti.
Un conclusione, ritengo probabile che sia nella posizione numero 2.
Altro non saprei dire...
(P.S.: Spielhahn, sono settimane che ci fai stare tutti quanti in questo gelido fosso umido, vogliamo uscire, ci sta venendo la polmonite...) Immagine:
160,79 KB
Link |
Modificato da - Forest in data 14 marzo 2009 18:46:43 |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2009 : 21:10:38
|
| Messaggio originario di Forest:
(P.S.: Spielhahn, sono settimane che ci fai stare tutti quanti in questo gelido fosso umido, vogliamo uscire, ci sta venendo la polmonite...)
|
Forest, hai proprio ragione adesso vi 'libero'  …pensa, comunque, che io ci sono stato per davvero in quel fosso…una mattina e un pomeriggio interi ad osservare Martino, nella splendida cornice della brinata più gelida dell’inverno scorso… che bello però!! anche perché mentre Martino si tuffava a pescare, nei paraggi zampettavano una vivace Garzetta, delle Gallinelle, dei paffuti Pettirossi e perfino un Beccaccino un po’ svalvolato MA non divaghiamo…la soluzione:
ecco Martino!!
è lì, in volo, sta tornando all’abituale posatoio dopo uno dei suoi tuffi.
E questa volta la vittoria se l’è aggiudicata Dario (D21) che ha saputo cogliere la flebilissima traccia di arancio in mezzo a questo deserto grigio e azzurrognolo. Congratulations!
P.S. Forest, non pioveva, al massimo c’era un po’ di vento  Comunque ribadisco che secondo me sei un ottimo osservatore!
…bene gente…adesso aspetto qualcosa di vostro, eh!  tanti saluti 
Gabri |
Modificato da - spielhahn in data 14 marzo 2009 21:13:41 |
 |
|
thebest
Utente Senior
   
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2009 : 21:22:07
|
acc....ha vinto Dario...aspettiamo il prossimo ciao
andrea |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 00:54:42
|
   
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 01:25:44
|
| Messaggio originario di spielhahn:
Comunque ribadisco che secondo me sei un ottimo osservatore! |
Grazie, si vede che, dopotutto, il lungo tempo passato fin da bambino nelle foreste di abeti a cercare di leggerne i segni, o in alta montagna armato di binocolo, cercando di avvistare qualcosa, serve...
Molti complimenti a D21!! ce l'avevamo lì davanti e l'ha visto solo lui... Alla prossima!
(Allora guardate che io esco dal fosso…) 
(P.S.: un pensiero strano dettatomi dall'ora tarda: pensate che ci potremmo inventare qualcosa anche sul riconoscimento dei canti degli uccelli? Una cosa del genere manca nel forum, credo, e anche quelle sarebbero delle belle gare, e molto utili... aargh… so che mi pentirò di quest'idea…)
Link |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 14:57:41
|
Complimenti a Dario!!
Ora vediamo chi indovina numero e specie di questa foto! Io li vedo, quindi dovrebbe essere semplice! 
Immagine:
153,88 KB
Ciao, Laura
"Ho vissuto coi venti, coi boschi, con le montagne, ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo, ho mille e mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle pietre, alle rocce, per ascoltare la voce delle foglie, ciò che raccontava l’acqua corrente; ho visto l’alba, il tramonto, il sorgere della luna nell’immensa solitudine delle montagne; ho ascoltato i canti e le musiche tradizionali e le fiabe e i discorsi del popolo, e così si è formata la mia arte, come una canzone od un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo.” [Grazia Deledda, "La mia Sardegna"]
|
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 15:05:58
|
...e dai, un aiutino ce lo potresti anche dare  per esempio dirci se si tratta di passeriformi, specie a te care , oppure di non passeriformi... ...dipendentemente dalla risposta potrei avere o no un'idea, visto il tipo di ambiente... ciaooo...per ora...
Gabri |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 15:57:07
|
io in liberta' gli uccelli li vedo facilmente...ma qui vedo 2 camion gli alberi e il terreno |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 16:09:39
|
eh eh, ora ne ho uno anch'io.
l'ho fatta alle bolle di magadino, e non preoccupatevi, non e' il martin, se ci fosse lui nascosto in giro la mia macchinetta sarebbe in fondo al fiume, per l'emozione...
Immagine:
298,17 KB |
 |
|
thebest
Utente Senior
   
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 17:34:34
|
| Messaggio originario di spielhahn:
...e dai, un aiutino ce lo potresti anche dare  per esempio dirci se si tratta di passeriformi, specie a te care , oppure di non passeriformi... ...dipendentemente dalla risposta potrei avere o no un'idea, visto il tipo di ambiente... ciaooo...per ora...
Gabri
|
dai solo un aiutino  ciao
andrea |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 17:37:26
|
Per Gyps: secondo me sono Merli (Turdus merula) in cerca di lombrichi tra le zolle. La quantità non la so, probabilmente tra quattro e dieci, ci sono diverse macchie nere tra le zolle.
Per Mukulsuba: c'è (almeno) una coppia di anatre qui: (vedi immagine). Non so la specie, ma credo che quella più vicino all'osservatore sia una femmina.
Immagine:
277,31 KB
Link |
 |
|
thebest
Utente Senior
   
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 17:44:46
|
| Messaggio originario di Forest:
Per Gyps: secondo me sono Merli (Turdus merula) in cerca di lombrichi tra le zolle. La quantità non la so, probabilmente tra quattro e dieci, ci sono diverse macchie nere tra le zolle.
Per Mukulsuba: c'è (almeno) una coppia di anatre qui: (vedi immagine). Non so la specie, ma credo che quella più vicino all'osservatore sia una femmina.
Immagine:
277,31 KB
Link
|
di sicuro lì c'è un anatra...però nella foto di Laura vedo dei puntini neri anche io(ce ne sono parecchi)ma non so se sono dei merli... ciao
andrea |
 |
|
thebest
Utente Senior
   
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 17:47:25
|
| Messaggio originario di Forest:
| Messaggio originario di spielhahn:
Comunque ribadisco che secondo me sei un ottimo osservatore! |
Grazie, si vede che, dopotutto, il lungo tempo passato fin da bambino nelle foreste di abeti a cercare di leggerne i segni, o in alta montagna armato di binocolo, cercando di avvistare qualcosa, serve...
Molti complimenti a D21!! ce l'avevamo lì davanti e l'ha visto solo lui... Alla prossima!
(Allora guardate che io esco dal fosso…) 
(P.S.: un pensiero strano dettatomi dall'ora tarda: pensate che ci potremmo inventare qualcosa anche sul riconoscimento dei canti degli uccelli? Una cosa del genere manca nel forum, credo, e anche quelle sarebbero delle belle gare, e molto utili... aargh… so che mi pentirò di quest'idea…)
Link
|
ehi..leggo solo ora quello che hai scritto in P.S....e lo trovo interessante!!!oerchè no...per me si può fare ciao
andrea |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|