Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7477 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7477 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 22:13:21
|
2) Pholidoptera fallax, fotografata lungo il torrente Rodano, alla periferia di Reggio Emilia, il 09-10-07.
Yersinella raymondi
246,59 KB
Yersinella raymondi
246,52 KB
Paofon |
Modificato da - Mantis in data 17 novembre 2007 18:08:00 |
 |
|
Mantis
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2007 : 18:03:10
|
Ciao Paolo, per la prima ci siamo; la seconda si tratta di Yersinella raymondi .
Belle foto .
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto). |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7477 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2010 : 15:42:57
|
Ecco il maschio di Yersinella raymondi fotografato nella RN di Corte Valle Re, nella pianura reggiana, il 02-07-09.
Immagine:
155,38 KB
Immagine:
159,24 KB
Paolofon |
 |
|
|
Discussione  |
|