I soggiorni a Linosa sono mitici per me grazie ai racconti di heuglini... Belle immagini come penso le emozioni siano state veramente tante. Con un pò di invidia.... per una cosa che continuerà a rimanere mitica. Grazie Igor Olivia
19- 30 ottobre anche se il max. lo abbiamo raggiunto in soli due giorni dal 20 al 21 ottobre
Il codazzurro si è posato sul cannocchiale di Hans Larsson ... dopo averci girato a pochi metri per 3 ore circa
Pispole golarossa ne avremo visto, Angelo, oltre 200-300 con 60-100+ in un sol giorno a Lampedusa il 18 ...
e parlo di viste e contate, ma se ne sentivano tutti i giorni in volo ovunque
In tot.
1 Luì scuro 1 Codazzurro 3 Luì forestieri 10 pigliamosche pettirossi 5 gufi di palude 200-400+ pispole golarossa 1 Colombella (rarissima nel canale di Sicilia) 2-3 merli dal collare 1 Luì piccolo siberiano Ph.c.tristis 1 Hippolais sp. forse un levantino ma visto per 3 secondi quindi lasciato dubbio mille altre cose
Certi post dovrebbero essere proibiti! Troppo belli e soggetti troppo interessanti...E inarrivabili!
Mi unisco all'appello di Lanius......certi post sono moolto pericolosi x la salute mentale di chi, certe rarità, x ora, le può solo vedere in foto........ Luca
Se vi lamentate che sono rarità inarrivabile la soluzione c'è! E pure molto piacevole...la prossima volta venite anche voi sulle Pelagie! Se ci fosse un po' di turismo di birdwatching da quelle parti farebbe tanto bene...meno cacciatori, una risorsa economica in più per gli isolani ed una maggiore coscienza ambientale.
Che figata, che bellezze, che nostalgia e che piacere vedere queste foto! Faccio i miei complimenti a Igor (Andreuzzo e Ottavio e Lucio e Hans gli ho già lodati a sufficienza, o no?! ), hai fatto delle foto spettacolari! Poi vedere nello sfondo le tamerici di Mannarazza e dintorni mi fa emozionare tantissimo
complimenti ancora e grazie per aver postato queste foto che mi fanno "volare" un Michele che aspetta ansioso Marzo
Che spettacolo, è un sogno questo uccelletto...che bello non è?! Hans ha un fattore ciuelleo che fa paura comunque...è vergognoso Si Igor, la mia intenzione era quest'anno di provare il periodo di metà/fine Marzo...potrebbe essere molto buone per molti migratori dell'area del Caucaso (tipo Culbianco isabellino, Silvia del ruppel, Lui bianco orientale ecc) oltre che per i nord africani...e ovviamente la migrazione sempre eccezionale su questa isoletta! E poi la Pasqua quest'anno è il 25 Marzo quindi ho le vacanze in questo periodo...l'unico problema sarebbe causato dalla cattiva rendita scolastica, ma spero proprio di poter venire! Avevi una mezza idea anche tu per questo periodo??
Se non vado in Egitto pensavo di andare a Linosa in aprile, non ho ancora mai visto quelle giornate in cui l'isola straripa di uccelli posati dappertutto e non sai dove guardare. In ogni caso tutto dipende anche da quando si muove l'allegra combriccola di birders innamorati di quello scoglio in mezzo al nulla, non ci vado sicuro da solo (anche perchè vedrei un decimo delle cose che ci sono...)