Autore |
Discussione  |
|
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 08:39:54
|
2°Immagine:
162,31 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 08:40:52
|
3°Immagine:
156,35 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 08:41:57
|
4°Immagine:
164,35 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 08:43:03
|
5°Immagine:
163,5 KB |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 09:03:03
|
Ciao Mario! non sono un esperto di questo gruppo di gastropodi ma con quella cresta dorsale più che un Limax mi sembra un Milacidae, tipo Tandonia.. ..ma meglio aspettare chi ne sa di più! Frantzì
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
willy
Utente V.I.P.
  
Città: Muggia
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
210 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 18:28:36
|
E' proprio una Tandonia...sembrerebbe una sowerbyi ma... dalla livrea mi sembra più una T. budapestensis... Da dove viene?? |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 22:37:33
|
Made in Belgium ... ma forse è diversa da quelle in italia !!!
... somiglia a questa
Mario |
 |
|
willy
Utente V.I.P.
  
Città: Muggia
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
210 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 06:20:21
|
E' proprio una budapestensis |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 10:15:17
|
Grazie per le vostre risposte ... 
Siete fortissimi ragazzi  
Mario |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 10:20:25
|
Ma Budapest è lontano da Belgio - cosi quello non è !
------------------------------------------------
I have a dream - M. L. King |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 11:51:49
|
  ,
Forse con le dimensioni ...
Lunghezza distesa 40 < 50 mm , larghezza inferiore < 5 mm ...
Mario
|
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 11:52:34
|
La dispersione segnalata va dalle Isole Britanniche e la Francia fino all'Ukraina e la Bulgaria. William Adam la segnala per la fauna del Belgio. La specie è segnalata anche per il nord Italia.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
willy
Utente V.I.P.
  
Città: Muggia
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
210 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 12:21:19
|
Livrea e dimensioni corrispondono a T. budapestensis...distribuzione pure.
|
Modificato da - willy in data 22 ottobre 2007 12:43:15 |
 |
|
|
Discussione  |
|