Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    
 Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 18:55:24
Ordine: Agaricales Famiglia: Pluteaceae Genere: Pluteus Specie:Pluteus umbrosus
|
Pluteus umbrosus (Pers.) P. Kumm.
rinvenuti 2 esemplari su legno marcescente di Fagus.Bella e appariscente entita'dalle caratteristiche decorazioni e lamelle listate di bruniccio si tratta di una specie discretamente rara.
Immagine:
80,67 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 15:02:52 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 18:56:57
|
Pluteus umbrosus (Pers.) P. Kumm.
rinvenuti 2 esemplari su legno marcescente di Fagus.Bella e appariscente entita'dalle caratteristiche decorazioni e lamelle listate di bruniccio si tratta di una specie discretamente rara.
Immagine:
53,15 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 18:57:45
|
Pluteus umbrosus (Pers.) P. Kumm.
rinvenuti 2 esemplari su legno marcescente di Fagus.Bella e appariscente entita'dalle caratteristiche decorazioni e lamelle listate di bruniccio si tratta di una specie discretamente rara.
Immagine:
49,45 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:02:44
|
Clitocybe nebularis (Batsch) Quél.,:
in tratto con Pseudotsuga menzesii, una piccola colonia.
Immagine:
74,91 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:11:52
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Lactarius Specie:Lactarius pterosporus
|
Lactarius pterosporus Romagn.
nella Sezione Plinthogali esistono altre specie con portamento e simili colorazioni,Lactarius pterosporus si distingue in microscopia per le spore ornate da alte creste conferendo alla spora un aspetto alato.
rinvenuti 5 esemplari nelle vicinanze di Fraxinus e Pseudotsuga menziesii.
Immagine:
87,35 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 15:03:37 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:12:53
|
Lactarius pterosporus Romagn.
nella Sezione Plinthogali esistono altre specie con portamento e simili colorazioni,Lactarius pterosporus si distingue in microscopia per le spore ornate da alte creste conferendo alla spora un aspetto alato.
rinvenuti 5 esemplari nelle vicinanze di Fraxinus e Pseudotsuga menziesii.
Immagine:
73,79 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:13:46
|
Lactarius pterosporus Romagn.
nella Sezione Plinthogali esistono altre specie con portamento e simili colorazioni,Lactarius pterosporus si distingue in microscopia per le spore ornate da alte creste conferendo alla spora un aspetto alato.
rinvenuti 5 esemplari nelle vicinanze di Fraxinus e Pseudotsuga menziesii.
Immagine:
46,21 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:15:59
Ordine: Agaricales Famiglia: Marasmiaceae Genere: Baeospora Specie:Baeospora myosura
|
Baeospora myosura (Fr.) Singer
tipicamnte su strobili marcescenti di Picea abies o Pseudotsuga menziesii.
Immagine:
90,13 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 15:04:29 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:21:17
Ordine: Agaricales Famiglia: Hygrophoraceae Genere: Camarophyllopsis Specie:Camarophyllopsis atrovelutina
|
Camarophyllopsis atrovelutina (Romagn.) Argaud
La specie è stata trovata per la prima volta in territorio svizzero 2 settimane fa',oggi rinvenuti altri 5 esemplari sempre nelle vicinanze di Fraxinus.
Immagine:
75,13 KB
|
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 15:05:18 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:22:33
|
Camarophyllopsis atrovelutina (Romagn.) Argaud
La specie è stata trovata per la prima volta in territorio svizzero 2 settimane fa',oggi rinvenuti altri 5 esemplari sempre nelle vicinanze di Fraxinus.
Immagine:
65,69 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:23:46
|
Camarophyllopsis atrovelutina (Romagn.) Argaud
La specie è stata trovata per la prima volta in territorio svizzero 2 settimane fa',oggi rinvenuti altri 5 esemplari sempre nelle vicinanze di Fraxinus.
Immagine:
70,67 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:32:28
Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Pholiotina Specie:Pholiotina vestita
|
Pholiotina vestita (Fr.) Singer
L'abbondante velo fioccoso situato al margine del cappello,le rilevnti frangiture triangolariformi penzolanti sono alcune caratteriiche di questa specie. Solitamente molto poco comune, la si rinviene a volte lungo i sentieri forestali su terricio frammisto a humus in decomposizione.
Immagine:
78,34 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 15:06:01 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:33:29
|
Pholiotina vestita (Fr.) Singer
L'abbondante velo fioccoso situato al margine del cappello,le rilevnti frangiture triangolariformi penzolanti sono alcune caratteriiche di questa specie. Solitamente molto poco comune, la si rinviene a volte lungo i sentieri forestali su terricio frammisto a humus in decomposizione.
Immagine:
65,36 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:34:16
|
Pholiotina vestita (Fr.) Singer
L'abbondante velo fioccoso situato al margine del cappello,le rilevnti frangiture triangolariformi penzolanti sono alcune caratteriiche di questa specie. Solitamente molto poco comune, la si rinviene a volte lungo i sentieri forestali su terricio frammisto a humus in decomposizione.
Immagine:
72,54 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:40:34
Ordine: Cantharellales Famiglia: Clavulinaceae Genere: Multiclavula Specie:Multiclavula mucida
|
Multiclavula mucida (Pers.) R.H. Petersen,
su tronchi in decomposizione di Picea abies, rinvenuta una enorme popolazione con migliaia di esemplari colonizzanti vari metri di substrato .
Immagine:
111,67 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 15:06:45 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:41:59
|
Multiclavula mucida (Pers.) R.H. Petersen,
su tronchi in decomposizione di Picea abies, rinvenuta una enorme popolazione con migliaia di esemplari colonizzanti vari metri di substrato .
Immagine:
99,5 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:42:53
|
Multiclavula mucida (Pers.) R.H. Petersen,
su tronchi in decomposizione di Picea abies, rinvenuta una enorme popolazione con migliaia di esemplari colonizzanti vari metri di substrato .
Immagine:
74,28 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:46:25
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Agaricus Specie:Agaricus silvaticus
|
Agaricus silvaticus Schaeff.
rinvenuto 1 esemplare sotto Pinus in un tratto esposto-soleggiato.
Immagine:
93,07 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 15:07:33 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:47:28
|
Agaricus silvaticus Schaeff.
rinvenuto 1 esemplare sotto Pinus in un tratto esposto-soleggiato.
Immagine:
80,6 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 19:48:19
|
Agaricus silvaticus Schaeff.
rinvenuto 1 esemplare sotto Pinus in un tratto esposto-soleggiato.
Immagine:
52,35 KB |
 |
|
Discussione  |
|