|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2665 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2025 : 23:59:33
|
Immagine:
216,94 KB |
|
 |
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2665 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2025 : 00:01:45
|
Immagine:
216,68 KB
Immagine:
196,3 KB |
|
 |
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2665 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2025 : 00:02:40
|
Immagine:
256,87 KB |
|
 |
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2665 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2025 : 00:03:33
|
Immagine:
185,46 KB |
|
 |
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2665 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2025 : 00:04:24
|
Immagine:
192,53 KB |
|
 |
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2665 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2025 : 00:05:48
|
Immagine:
198,68 KB |
|
 |
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2665 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2025 : 00:06:32
|
Immagine:
214,05 KB |
|
 |
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2665 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2025 : 00:07:14
|
Immagine:
230,8 KB |
|
 |
|
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5312 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2025 : 17:09:21
|
Luoghi solitari... solo tu e le orchidee, che meraviglia! Anni fa, con il CAI del mio paese, salimmo sul Monte Gorzano - credo sia da quelle parti - ma ricordo solo una lunghissima camminata! Tutto molto bello.
 |
 |
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2665 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 novembre 2025 : 06:35:49
|
Ciao Alessandro, grazie Certo il Monte Gorzano è la cima più alta della lunga cresta di 25 km che ho citato; anche lì stessi terreni e biotopi descritti nel mio testo. Solitudine e silenzio incomparabili, s'incontrano più animali selvatici che persone, per le fioriture, so che anche tu prediligi le specie montane e allora benvenuto in paradiso!  
 gp |
|
 |
|
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3654 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2025 : 16:04:46
|
Luoghi di incomparabile bellezza, che offrono scorci indimenticabili. Peccato che per me siano irraggiungibili. La Nigritella mi lascia a bocca aperta e non sono da meno le altre specie. La farfalla mi sembra un po' infreddolita, ma quando arriverà il riscaldamento climatico anche da quelle parti, per lei sarà la fine, come di tante altre rare specie.
Complimenti per la tua capacità di raggiungere e immortalare quei fantastici luoghi!
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2665 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2025 : 08:45:05
|
Giordano ti ringrazio! Rimangono per me, tra i luoghi più belli e affascinanti dell'Appennino Centrale, ambienti vari e complessi in realtà più faticosi che difficili da visitare specialmente con fotocamere e cavalletto nello zaino!  
 gp |
|
 |
|
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2796 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2025 : 23:09:13
|
Ciao Giampaolo, qual è il periodo migliore per vedere queste meraviglie? Sono stufo di vedere da anni nelle tue foto queste splendide distese di prati e orchidee, mi sa che il prossimo anno una scappata dovrò farla! |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
 |
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2665 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2025 : 09:04:57
|
Eccomi Luciano e grazie! Dovevo salire io sulle Alpi e invece scendi tu in Appennino! Magari! Allora, le immagini di questo post sono del 1 luglio, siamo dai 2200 ai 2400 metri, come sai e come sappiamo noi che facciamo ricerca sul campo, le condizioni meteo e stagionali, variano sempre; secondo me, il periodo migliore è dall'ultima settimana di giugno alla prima di luglio, ovviamente più giorni hai disponibili e meglio è. Teoricamente hai a disposizione tutta la catena appenninica dai Sibillini alle Mainarde, c'è l'imbarazzo della scelta, sarebbe lungo da spiegare le varie stazioni e le "possibili differenze morfologiche", anche per me è difficile scegliere il sito migliore, di cuore ti dico la Laga, ma anche Gran Sasso e PNALM c'è bella roba! C'è ancora molto tempo, io vorrei/dovrei andar su queste cime della Laga verso la fine di giugno sia per le orchidee che per i lepidotteri, insieme ad un amico entomologo e ad Emanuele carnico come te, ma...devo fare i conti con le mie articolazioni ! Comunque contattami quando ti pare, scrivimi o chiama, io se riesco, vorrei realizzare un altro report sulla Laga, così per convincerti ancor più a scendere! Un caro salutone e a presto! gp |
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|