|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
u53r69
Utente Junior
 
Città: Nessuna
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
66 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2025 : 18:26:16
|
Salve a tutti, nel rimettere in ordine una vecchia collezione malacologica, mi sono imbattuto nei Pectinidi che si vedono in foto.
Dopo un lungo esame, direi che si tratta di diversi morfi di Flexopecten glaber (Linnaeus, 1758).
Il collezionista originale aveva sotto gli occhi principalmente (direi anzi esclusivamente) il D'Angelo & Gargiullo, "Guida alle conchiglie mediterranee", 1978, dove l'attuale specie Flexopecten glaber veniva separata in Chlamys glabra glabra e Chlamys glabra proteus. La collezione era a dir poco disastrata, quindi non sono sicuro di quali nicchi il collezionista originale avesse interpretato come C. glabra glabra e quali come C. glabra proteus.
Cosa ne pensate? Potrebbero essere tutte Flexopecten glaber (Linnaeus, 1758)? O potrebbero essere anche altre specie?
Immagine:
125,05 KB
|
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|