testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 MALACOLOGIA FOSSILE DEL MEDITERRANEO
 Identificazione conchiglia lacustre
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

Kaiman
Utente Senior

Città: Cosenza


748 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2025 : 10:37:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve,
ho fotografato queste valve sulla riva di un lago calabrese. Nello stesso areale, era presente in antichità un lago, per cui non so se si tratta di fossili o conchiglie attuali. La lunghezza massima della valva più grande è 5 cm. Grazie per eventuali contributi.


Immagine:
Identificazione conchiglia lacustre
125,38 KB

Immagine:
Identificazione conchiglia lacustre
195,39 KB
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,8 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net