testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Araneidae - Araneus diadematus maschio e femmina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 15:14:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

04/09/2025, monte Subasio (PG)

Immagine:
Araneidae - Araneus diadematus maschio e femmina
52,8 KB

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 15:15:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Araneidae - Araneus diadematus maschio e femmina
64,12 KB


Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 15:15:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Araneidae - Araneus diadematus maschio e femmina
65,66 KB

Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 15:16:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Araneidae - Araneus diadematus maschio e femmina
68,75 KB

Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 15:17:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Araneidae - Araneus diadematus maschio e femmina
55,4 KB


Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 15:17:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Araneidae - Araneus diadematus maschio e femmina
72,07 KB


Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 15:18:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Araneidae - Araneus diadematus maschio e femmina
83,48 KB

Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 15:19:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Araneidae - Araneus diadematus maschio e femmina
95,85 KB

Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 15:19:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Araneidae - Araneus diadematus maschio e femmina
139,12 KB

Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 15:20:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Araneidae - Araneus diadematus maschio e femmina
108,88 KB

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33248 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 settembre 2025 : 17:13:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella documentazione!
Ma poi come è andata a finire? Hanno concluso?
Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 18:57:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so, forse quando me ne sono andato. La femmina è sempre rimasta più o meno nello stesso punto mentre il maschio si avvicinava e si allontanava per poi sistemarsi anche lui da una parte.

Ne approfitto per chiedere una cosa: ho le foto di un acaro da identificare ma morto perché fotografato con un obiettivo da microscopio che richiede una lavorazione lunga. A giudicare dalle dimensioni (4mm) e dall'aspetto penso sia un Trombidiidae ma non sono sicuro del genere. Sarebbe un topic più adatto a entomologi ma non c'è verso di loggarsi perché non ho l'account attivato e non mi risponde nessuno.



Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33248 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 settembre 2025 : 08:19:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I forum sono tutti un po' trascurati a causa della concorrenza dei gruppi facebook.
Eventualmente, se non ti rispondono, potrei postare io la tua foto su FEI. La puoi postare qui, e nessuno ti farà obiezioni per un acaro.
L'acaro, intanto, lo potresti postare qui vivo fotografato con i tuoi potenti mezzi. Sarebbe interessante comunque.
Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2919 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2025 : 14:28:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

I forum sono tutti un po' trascurati a causa della concorrenza dei gruppi facebook.
Eventualmente, se non ti rispondono, potrei postare io la tua foto su FEI. La puoi postare qui, e nessuno ti farà obiezioni per un acaro.

Purtroppo è coś. I forum sono in via di estinzione e non da adesso. No, non fa niente, va bene qui su Mediterraneo

Messaggio originario di elleelle:

L'acaro, intanto, lo potresti postare qui vivo fotografato con i tuoi potenti mezzi. Sarebbe interessante comunque.
Eh, fosse vero, ma per certi tipi di fotografie vale un classico slogan pubblicitario: la potenza è nulla senza controllo.

Ecco il topic:

Link


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net