testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mecoptera Megaloptera Neuroptera Raphidioptera Siphonaptera
 Neuroptera
 insetto da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

Patricolo Ernesto
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


927 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 agosto 2025 : 17:58:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

trovato oggi in val Passiria 800mt.grazie
Immagine:
insetto da identificare
88,18 KB

Grandi sono le opere del Signore, le contemplino coloro che lo amano." Salmo 111, 2.
Link

Modificato da - RobertoPE in Data 08 settembre 2025 08:57:31

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1942 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 08:56:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Ernesto, si tratta di un neurottero e quindi il post viene trasferito nella sezione dedicata.

Roberto

Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2025 : 10:51:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Ernesto, si tratta di un formicaleone. Dall'aspetto e la livrea sembrerebbe un Distoleon , probabilmente Distoleon tetragrammicus.
In attesa di una conferma certa da parte degli esperti, dai un'occhiata a questi link per un confronto:
Link
Link
Link

Enzo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net