|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
bgiordy
Utente Senior
   
 Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3641 Messaggi Flora e Fauna |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3641 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2025 : 11:48:53
|
Platanthera bifolia var. subalpina
|
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3641 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2025 : 11:56:29
|
Platanthera chlorantha
|
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3641 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2025 : 11:57:41
|
Pseudorchis albida
|
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3641 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2025 : 11:58:50
|
Serapias vomeracea
|
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3641 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2025 : 12:01:18
|
Traunsteinera globosa
|
bgiordy Link |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2793 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2025 : 22:26:28
|
Sempre tanti complimenti per la costanza e per la bellezza delle immagini!
Volevo chiederti se la purpurata c'è ancora, dato che non la vedo nell'elenco. |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2593 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2025 : 08:10:57
|
Bravo Giordano e complimenti! Anche quest'anno una ricca selezione di orchidee, alcune veramente fantastiche e bellissime foto come sempre. Su tutte le Dactylorhiza e le Nigritella, diverse forme ibride interessanti e rare: Gymnigritella zelesnyi (Gymnadenia odoratissima x Nigritella dolomitensis) e' speciale!  Grazie Giordano!  gp |
|
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3641 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2025 : 16:43:03
|
@cianix Grazie Luciano. Purtroppo la purpurata è scomparsa da anni. Non sono riusciti a convincere i proprietari dell'area a evitare lo sfalcio per l’uccellagione in quei pochi metri quadri indispensabili alla sopravvivenza.
@giampaolo Grazie spero di avere azzeccato i nomi degli ibridi.
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3641 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2025 : 16:23:03
|
Preciso la situazione delle orchidee mancanti rispetto a quanto segnalato nel libro del GIROS.
Epipactis distans Ci sarà sicuramente da qualche parte, ma di Epipactis ne ho incontrate ben poche.
Epipactis placentina Esiste un’unica stazione. Sono andato a controllare il giorno dopo una delle tante tempeste e, in mezzo a alberi abbattuti, rami e foglie, non sono riuscito a ritrovare il punto. Spero comunque che ci sia ancora.
Epipactis pontica Sono anni che non si fa vedere. Nell’unica stazione hanno alterato il bosco e ora c’è un roveto inestricabile. Dubito che una pianta così piccola possa crescere in mezzo a quelle sterpaglie. Comunque quest’anno non ho verificato anche perché fiorisce proprio in questo periodo e io sono impegnato altrove (spiaggia).
Epipactis purpurata I cacciatori hanno falciato per fare una spianata, distruggendo la stazione. Sono ormai parecchi anni che è scomparsa.
Orchis anthropophora L’unica stazione è estinta da una quindicina d’anni. Pur essendo all’interno di un parco, ci sono passati sopra con i mezzi pesanti per fare un lungargine ciclo-pedonale. Ma proprio in quel punto dovevano passare!!
Spiranthes aestivalis Una volta c’erano parecchie stazioni in Veneto; i cambiamenti dell’ambiente le hanno fatte scomparire. Rimaneva una grande stazione, insieme a A. coriophora, A. palustris e relativi ibridi. Poi hanno spianato tutto per fare un laghetto di fitodepurazione. Complice anche la LIPU, l’ambiente si è degradato. Dopo qualche anno erano ricomparse alcune orchidee, ma non la S. aestivalis. Lo scorso anno siamo andati a controllare e c’era solo un’intricata boscaglia, ma niente orchidee. Quest’anno non è stato possibile controllare.
Ophrys funerea È stato rinvenuto un esemplare un paio di anni fa. Non so se ci sia ancora, ma non sono riuscito a trovarlo.
Ophrys untchjii Avevo capito che i nostri esemplari sono delle semplici O. holosericea e non mi sono più preoccupato di fotografarli.
Ophrys incubacea var. septentrionalis Nelle stazioni a me note quest’anno non è comparsa. Spero che ci sia da qualche altra parte.
Epipogium aphyllum Nei posti che ho visitato non ne ho trovati, ma so con certezza che c’erano alcuni esemplari. Devo cercare nuove stazioni.
Nigritella widderi C’è, ma sono io che non sono più in grado di raggiungerla.
Ophrys apifera var. bicolor - Ophrys apifera var. fulvofusca Conoscevo un’unica stazione per entrambe, ma non ne ho viste. Spero che la prima rispunti i prossimi anni, sulla seconda non credo proprio.
Ophrys speculum Non segnalata dal GIROS. Ho una foto dello scorso anno, ma neanche con le coordinate ho trovato il luogo. Si dice che ci sia in un altro posto lì vicino, ma io non ho visto niente. Era comparso anche un esemplare sui Colli Euganei, ma quando sono andato a controllare non l’ho trovata: errore di determinazione oppure sono arrivato tardi?
Serapias neglecta Non segnalata dal GIROS. C’è una stazione, ma in proprietà privata, perciò non è visitabile.
|
bgiordy Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|