testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Opercoli?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orthosia
Utente nuovo

Città: Poggio Catino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 maggio 2025 : 20:55:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

[font=Times New Roman][/font=Times New Roman
Nel sedimento di un abbeveratoio alimentato da una sorgente in comune di Forano RI ho rinvenuto le strutture delle foto allegate. Sembrano di origine biologica sul tipo degli opercoli di Astrea le dimensioni vanno da 2 a 3 mm. Non conosco però molluschi terrestri o d'acqua dolce che producano strutture così robuste. Qualcuno può sciogliere l'enigma? Grazie
Immagine:
Opercoli?
183,79 KB
Immagine:
Opercoli?
218,83 KB
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net