| Autore |
Discussione  |
|
|
Mammut
Utente Super
    
 Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7113 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2023 : 09:59:16
|
Ciao Franziska, l'aspetto generale mi fa sospettare Cteniopus. Con molta prudenza azzarderei Cteniopus sulphureus (Tenebrionidae), ma la mia è soltanto un'ipotesi: attendiamo una diagnosi sicura da parte degli specialisti. Se la mia ipotesi dovesse essere confermata, effettivamente la specie manca al momento nella nostra galleria. In attesa di una diagnosi certa, dai un'occhiata a questi link per un confronto: Link Link Link
Enzo
|
|
 |
|
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7113 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2023 : 14:28:09
|
Grazie mille per la dritta Enzo! Ai Tenebrionidi non ci penso mai In realtà, cercando nella famiglia giusta, nella galleria ce ne sono diversi 
 Franziska
|
|
 |
|
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2023 : 16:19:28
|
Accidenti, che sbadato che sono! Mi sono limitato alla prima pagina e non mi sono accorto che ce ne sono delle altre : ce ne sono diversi esemplari. A questo punto, non ci resta che attendere una conferma (o una smentita) sicura da parte degli specialisti.
Enzo |
|
 |
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13535 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2023 : 16:48:00
|
Sì, Cteniopus sulphureus, comune e inconfondibile se tutto giallo. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7113 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2023 : 17:30:46
|
Grazie per la conferma Giorgio 
 Franziska |
|
 |
|
| |
Discussione  |
|