|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2023 : 13:11:41
|
Ciao Carlo, considerando l'aspetto generale e la località in cui l'hai rinvenuto, ipotizzerei Pimelia. Attendiamo comunque una diagnosi degli esperti: Link
Enzo |
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2023 : 14:26:28
|
 Grazie Enzo, ho alcune Pimelia e ne vedo varie anche in galleria del Forum, però non mi convincono...e se fosse uno Scaurus ?   |
b.c. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2023 : 15:23:59
|
Il genere è Scaurus, ma non arrivo alla specie. |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2023 : 19:41:03
|
In realtà non ero troppo convinto. Mi sono lasciato ingannare dall'aspetto generale e dalla località ma non mi convinceva molto il pronoto, troppo ampio ed esteso rispetto alle varie Pimelia presenti in galleria, come ad esempio questa: Link Quali sono gli altri caratteri distintivi che differenziano i due generi?
Enzo |
|
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2303 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2023 : 08:46:59
|
Gli Scaurus hanno il femore ant. con un dente. Inoltre le Pimelia hanno tutte un aspetto a pallottola molto caratteristico. Immagine:
56,75 KB Credo sia lo Scaurus striatus.
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
Modificato da - aug in data 30 settembre 2023 08:50:33 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2023 : 10:27:54
|
 Grazie Luigi e grazie Augusto, anche per l'allegato    |
b.c. |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2023 : 20:19:38
|
Sì, Scaurus striatus femmina, unica specie toscana.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2023 : 11:34:26
|
 Grazie Giorgio   |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|