testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Hotel per osmie
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gaya
Utente V.I.P.

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


162 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2023 : 00:19:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno, mi sono recentemente appassionata alle osmie e alla costruzione di casette per ospitarle e provare ad aiutarle a sopravvivere in questi tempi difficili. Ho una casa a 850 m in Piemonte, e la casetta costruita l'anno scorso comincia ad essere utilizzata.
Vorrei avere indicazioni per la corretta manutenzione dell'hotel.. posso pulire le canne e riutilizzarle? Quando si fanno tali operazioni? Come evitare l'ingresso di parassiti? Grazie!
Immagine:
Hotel per osmie
170,02 KB

Gaia

Modificato da - Gaya in Data 11 maggio 2023 00:26:59

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4319 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2023 : 01:29:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me risulta che le osmie, prima di utilizzare o riutilizzare una canna per deporvi le uova, la ripuliscono loro stesse.

Saluti
Alberto
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13479 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2023 : 11:11:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I parassiti spesso entrano nelle fasi di edificazione delle cellette quindi non vedo come impedirlo. Lascia fare alla Natura. Per il resto, il consiglio è di lasciar fare alle varie apette che sfruttano le cannucce: per uscire devono aprirsi un varco e saranno i successivi adulti, come detto, a fare pulizia se serve.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

Gaya
Utente V.I.P.

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


162 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2023 : 17:40:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie

Gaia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net