| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | BantorpUtente Super
 
      
 
                Città: MedigliaProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   12094 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | BantorpUtente Super
 
      
 
                 
                Città: MedigliaProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   12094 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 febbraio 2023 :  10:36:53     
 |  
                      | Immagine:
 
   174,58 KB
 |  
                      | b.c.
 |  
                      |  |  |  
                | BantorpUtente Super
 
      
 
                 
                Città: MedigliaProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   12094 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 febbraio 2023 :  10:37:33     
 |  
                      | Immagine:
 
   159,07 KB
 |  
                      | b.c.
 |  
                      |  |  |  
                | BantorpUtente Super
 
      
 
                 
                Città: MedigliaProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   12094 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 febbraio 2023 :  10:38:29     
 |  
                      | La misura : Immagine:
 
   125,75 KB
 |  
                      | b.c.
 |  
                      |  |  |  
                | BantorpUtente Super
 
      
 
                 
                Città: MedigliaProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   12094 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 febbraio 2023 :  17:53:23     
 |  
                      | riprovo |  
                      | b.c.
 |  
                      |  |  |  
                | dtvdUtente Super
 
      
 
                 
                Città: AviglianaProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   6040 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 febbraio 2023 :  22:24:28     
 |  
                      | Ciao, il mio non è certamente un parere competente, a me comunque con quel pronoto sembra più un  Otiorhynchus ovatus di cui mi è capitato di incontrane qualche volta. 
 
  Vincenzo |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | BantorpUtente Super
 
      
 
                 
                Città: MedigliaProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   12094 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 febbraio 2023 :  23:12:17     
 |  
                      | Ciao Vincenzo, tra le specie che ho vagliato cercando di avvicinarmi al riconoscimento del mio esemplare non avevo trovato 'Otiorhynchus ovatus' che ora vedo assomigliargli molto. Seguo spesso i tuoi interventi (con foto impareggiabili) specialmente per i Coleotteri e so anche che non sei del tutto uno sprovveduto in materia. Il riconoscimento sicuro di un Curculionidae, come sai e dici è comunque difficilissimo. 
   Grazie Vincenzo   |  
                      | b.c.
 |  
                      | Modificato da - Bantorp in data 26 febbraio 2023  23:13:19
 |  
                      |  |  |  
                | dtvdUtente Super
 
      
 
                 
                Città: AviglianaProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   6040 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 febbraio 2023 :  23:53:30     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Bantorp: 
 Ciao Vincenzo, tra le specie che ho vagliato cercando di avvicinarmi al riconoscimento del mio esemplare non avevo trovato 'Otiorhynchus ovatus' che ora vedo assomigliargli molto. Seguo spesso i tuoi interventi (con foto impareggiabili) specialmente per i Coleotteri e so anche che non sei del tutto uno sprovveduto in materia. Il riconoscimento sicuro di un Curculionidae, come sai e dici è comunque difficilissimo.
 
   Grazie Vincenzo   
 | 
Anche io nella maggior parte dei casi baso le mie convinzioni su confronti(visivi)con altre specie, e non analizzando chiavi di caratteristiche.
 In questo caso(come dicevo)mi è capitato di incontrarne qualche volta, quindi mi è sembrato di trovare qualche affinità.
 Speriamo che Forbix possa intervenire.
 
 
  Vincenzo 
 
 
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |