|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2022 : 19:42:55
|
Immagine:
124,39 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2022 : 19:43:35
|
Immagine:
113,04 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2022 : 19:44:22
|
La misura : Immagine:
164,16 KB |
b.c. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33248 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 ottobre 2022 : 20:16:28
|
Non è Ctenicera. Solchi elitrali troppo marcati. Forse, Anostirus cfr purpureus, ma non lo conosco.
|
Modificato da - elleelle in data 29 ottobre 2022 20:17:45 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2022 : 22:33:40
|
Grazie Luigi, anch'io avevo notato i solchi elitrali marcati, vediamo se confermano la tua ipotesi=(Anostirus cfr purpureus)   |
b.c. |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13477 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2022 : 20:19:40
|
Sì, maschio di Anostirus (Parastirus) sp. (escluderei (Ipostirus) gracilicollis): se è così, due specie indistinguibili in zona (come assicura G. Platia!) da sopra, purpureus e cerrutii; solo la forma del 5° sternite visibile (7° in realtà) aiuta.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2022 : 07:52:22
|
 Grazie Giorgio, quindi Anostirus purpureus o A.cerrutii   |
b.c. |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13477 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2022 : 23:09:13
|
| Messaggio originario di Bantorp:
 Grazie Giorgio, quindi Anostirus purpureus o A.cerrutii  
|
A. gracilicollis spesso ha 3a interstria + o- carenata (che qui non appare), peluria toracica rossa, ma sono caratteri incostanti. Link Link |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|