Durante le mie numerose uscite alla ricerca di ragni da fotografare, per me come per tutti gli appassionati di questi animali è stato molto facile constatare che queste creature assumono in natura delle pose caratteristiche che vengono da noi spesso immortalate con uno scatto. Alcuni di questi atteggiamenti sono resi possibili grazie alla incredibile capacità delle zampe con le loro articolazioni di piegarsi e flettersi. Ebbene, meravigliato e affascinato da tutto questo, mi è venuta l'idea di poter riprodurre, anche con animazioni, questi atteggiamenti creando e utilizzando un modello grafico 3D. E' venuto così alla luce un ragno generico semirealistico con le capacità di muoversi come un ragno vero. La livrea è naturalmente inventata ma verosimile con un'attenzione anche all'aspetto estetico. Riporto di seguito alcune immagini e un video che dimostrano tutto ciò. Con il software utilizzato per creare il modello è possibile anche avvalersi della tecnologia basata sulla Cinematica Inversa per rendere più immediato e fluido il movimento del modello (vedi video). Devo dire che cimentarsi con questo ragno è stato divertente.
Se tu potessi trovare altrettanto divertente cercare di ottenere soggetti simili a ragni o famiglie specifici per illustrarne le singole caratteristiche e comportamenti, sarebbe un prezioso aiuto per la divulgazione scientifica e anche per la didattica del settore.
Attendo con grande curiosità i prossimi esperimenti.
Ti ringrazio Tolomea per l'incoraggiamento e gli stimoli che mi hai dato. In effetti avevo pensato anche ad un'altro soggetto interessante come la Mantide per riprodurre con pose e animazioni i suoi comportamenti predatori caratteristici... Che ne dici ?