| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | scarpantibusUtente Junior
 
   
 
                Città: ArezzoProv.: Arezzo
 
 Regione: Toscana
 
 
   31 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 agosto 2022 :  16:56:16     
 |  
           	| Negli   anni   cinquanta, On.le Mariano   Rumor, allora   Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ebbe una idea per festeggiare il primo centenario dell’Unità d’Italia nel 1961. Dal Corpo Forestale fece costruire una piccola edicola a ridosso di Poggio di Croce, proprio sulla Piana di Castelluccio  di  Norcia  e  sulle pendici della montagna fece disegnare il profilo dell’Italia.
 Nel 1961 sul Pian Grande si tenne la Festa della Montagna  organizzata dal Corpo Forestale e fu illustrato il progetto:  piantare conifere nella forma geometrica che rappresentava il profilo dell’Italia.
 
 Nello stesso periodo qualcosa di analogo è stato fatto nelle Ortofoto della Fototeca Regione Toscana foglio Pratomagno OFC 1954 prop. IGM Gruppo Aereo Italia.  Qualcuno ha disegnato nella zona di toponimo Prato alle Vacche la forma geometrica della Gran Bretagna. Una motivazione potrebbe essere legata al fatto che in quella area nel 1933 è caduto e morto l’Aviatore Inglese eroe della prima Guerra Mondiale, era stato destinato con il suo aereo in Italia e qui si coprì di gloria tanto che fu nominato Capo Squadriglia del 28mo Squadrone RAF e per tutto il 1918 volò a fianco dei nostri aviatori.  Negli anni 80 sono state piantate conifere ed oggi quelle che hanno attecchito formano una macchia sempreverde, circondata da faggi, che assomiglia moltissimo ad United Kingdom.
 
 Ho pubblicato queste poche righe e foto perché sono alla ricerca di notizie in merito a questa analogia, chiunque conosca fatti o persone che tra il 1960 e il 1980 hanno lavorato o partecipato all’iniziativa in Pratomagno è pregato di comunicarla nel post. Il nostro interesse e scopo è di far accreditare l’Abetina come un insieme monumentale da tutelare e salvaguardare in relazione al D.Lgs. n.34 e articolo 7 della Legge n. 10/2013.
 
 
 Immagine:
 
   67,02 KB
 Immagine:
 
   173,25 KB
 Immagine:
 
   176,66 KB
 Immagine:
 
   163,19 KB
 |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |