Autore |
Discussione  |
|
venturini
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
996 Messaggi Tutti i Forum |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2022 : 08:03:21
|
penso sia un Lauxaniidae, ma con diversi dubbi, la foto è bella e si vedono diversi dettagli, forse i moderatori se la sono persa
ti consiglio di inserire altre foto se le hai, sopratutto se riprendono l'insetto da altre inquadrature  |
Luca |
 |
|
venturini
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
996 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2022 : 18:12:07
|
grazie purtroppo non. ho altre foto. è volato via! giorgio
|
Giorgio Venturini Link |
 |
|
venturini
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
996 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2022 : 10:02:36
|
ho trovato un'altra foto spero che aiuti Giorgio
Immagine:
199,84 KB |
Giorgio Venturini Link |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2022 : 10:11:15
|
Come già detto, a volte solo con foto anche arrivare alla famiglia non è così semplice, meno ancora ottenere qualcosa di più. Alla fine però mi sembra di poter dire Dryomyzidae: Dryope flaveola |
Ciao
Carlo |
Modificato da - Carlo Monari in data 04 settembre 2022 10:16:21 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2022 : 12:35:38
|
| Messaggio originario di Carlo Monari: ... Alla fine però mi sembra di poter dire Dryomyzidae: Dryope flaveola
|
Genere nuovo per FNM !!! 
 |
 |
|
venturini
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
996 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 settembre 2022 : 07:58:41
|
Grazie Giorgio |
Giorgio Venturini Link |
 |
|
|
Discussione  |
|