|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2022 : 19:03:59
|
23/03/2022, prati del monte Subasio a circa 1100 metri di altezza.
Ai miei occhi somiglia...a un sacco di cose!
Apidae Halictinae o Apidae Andreninae, credo.
Andrena sp., maschio:
163,79 KB
Lasioglossum sp.:
147,44 KB
160,89 KB
166,77 KB ]
153,5 KB
121,4 KB [b]
94,36 KB [b]
105,42 KB
|
Modificato da - vladim in Data 06 aprile 2022 16:56:13
|
|
Andricus
Utente V.I.P.
  
Cittŕ: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
391 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2022 : 14:55:14
|
| Messaggio originario di Pangur Bán: Apidae Halictinae o Apidae Andreninae, credo.
|
Entrambi! Nella prima foto c'č un maschio di Andrena, nelle restanti un Lasioglossum. |
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2022 : 16:41:09
|
Mi sto avvicinando, ho azzeccato entrambe la famiglie! :-D Solo che non avevo capito che appartenessero all'una e all'altra. Grazie!  |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Cittŕ: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2022 : 16:49:16
|
| Messaggio originario di Pangur Bán:
Mi sto avvicinando, ho azzeccato entrambe la famiglie! :-D Solo che non avevo capito che appartenessero all'una e all'altra. Grazie! 
|
Quando "non sei sicuro" che gli esemplari siano della stessa specie, INSERISCI UN ESEMPLARE PER OGNI DISCUSSIONE.
Meglio due discussioni sulla stessa specie che due specie nella stessa discussione. |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2022 : 17:33:30
|
Giŕ! Meglio dividere in un certo senso un insetto per fiore perché anche se si trovano vicini e sembrano uguali, spesso non lo sono.  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|