| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
                
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 25 gennaio 2022 :  18:28:28
  
               
 
 Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Anthribidae Genere:  Eusphyrus  Specie:Eusphyrus vasconicus
  | 
                     
                    
           	
                       Lo avevo trovato sul ramo di un Frassino secco, in una zona(vicino ad Un Pioppeto) dove buttano gli sfalci e le potature dei giardini, quini da dove arrivava non so.
   Inizialmente pensavo a qualcosa che avevo già incontrato, però le estremità posteriori del pronoto mi hanno spiazzato non poco.  Era senza un'antenna, e siccome mi dispiaceva, nella prima foto mi sono permesso di clonargliera.  Tanto è sempre la sua!  Facendo qualche confronto, e leggendo qualche discussione anche su FEI. Son giunto alla conclusione che possa essere un   Eusphyrus sp. Lungo meno di 3 MM. quale può essere?
 
  Vincenzo
  25-6-2021 Avigliana Ovest (TO)  Immagine:
     201,41 KB 
  Lo avevo trovato Così. Immagine:
     212,87 KB  Immagine:
     170,3 KB  Immagine:
     177,07 KB 
           	 | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in Data 31 gennaio 2022  14:55:49
                     |  
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 gennaio 2022 :  18:32:42
     
       
  | 
                     
                    
                       Facciamo vedere anche la parte inferiore.  Immagine:
     187,38 KB 
  Ed un poco meglio il "rostro".
 
  Vincenzo
  Immagine:
     203,09 KB  Immagine:
     225,32 KB  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Forbix 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Portoferraio 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6989 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2022 :  10:35:36
     
       
  | 
                     
                    
                       1) Protorace con carena trasversa coincidente con la base stessa. 2) Rostro più largo che lungo. 3) Angoli posteriori del pronoto acuti e sporgenti oltre la base delle elitre. Occhi ovali, anteriormente incavati.
  Direi che è proprio lui. Eusphyrus vasconicus (A. Hoffmann & Tempère, 1954)
  WOW!!! Splendida bestia!!   
  Per completezza, aggiungo una foto di un Paratipo proveniente dai Pirenei e conservato al Museo di Storia Naturale di Parigi e pubblicata in Cornacchie & Colonnelli, 2012.
 
  Eusphyrus vasconicus (Paratype):
     88,82 KB  | 
                     
                    
                        Forbix
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2022 :  12:43:14
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Forbix:
  1) Protorace con carena trasversa coincidente con la base stessa. 2) Rostro più largo che lungo. 3) Angoli posteriori del pronoto acuti e sporgenti oltre la base delle elitre. Occhi ovali, anteriormente incavati.
  Direi che è proprio lui. Eusphyrus vasconicus (A. Hoffmann & Tempère, 1954)
  WOW!!! Splendida bestia!!   
  |  
 
  Quindi aveva qualcosa di particolare! Era la foto del "paratipo"(che avevo trovato) che mi spiazzava non poco,  da inesperto vedevo la livrea diversa e non riuscivo ad andare oltre il Genere.
  Quindi anche se non ci speravo, ho trovato ancora una specie diversa!  
 
  Grazie mille per questa bella notizia, Leonardo.  
 
   Dimenticavo! avevo detto che era un un frassino, ma mi ero sbagliato.   L'avevo anche annotato che era su un ciliegio selvatico secco, ancora in piedi.
 
  Vincenzo | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2022 :  14:53:56
     
       
  | 
                     
                    
                       GENERE NUOVO per FNM!!!  
  
  
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2022 :  21:06:24
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di vladim:
  GENERE NUOVO per FNM!!!  
  
  
 
  |  
 
  
  Grazie 
 
  Vincenzo | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |