Autore |
Discussione  |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2021 : 18:17:44
|
Immagine:
259,2 KB |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2021 : 21:33:23
|
Credo si tratti di Eudonia angustea (Curtis, 1827)
|
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2021 : 21:42:46
|
Grazie Gianluca!  |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2021 : 21:51:36
|
E' un piacere 
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2021 : 22:25:56
|
Non mi convince molto come scopariina; forse una ficitina? Diversi generi hanno disegni simili, Pempeliella, Acrobabsis, Hypochalcia, tra quelli che ricordo. Ma posso sbagliarmi.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2021 : 22:37:48
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Non mi convince molto come scopariina; forse una ficitina? Diversi generi hanno disegni simili, Pempeliella, Acrobabsis, Hypochalcia, tra quelli che ricordo. Ma posso sbagliarmi.

|
Grazie Giorgio! Non convince troppo neanche me...continuerò le ricerche, anche se forse non arriverò a nulla  |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2021 : 12:55:26
|
Ho cercato con maggiore calma e anche se mi rimangono delle perplessità, sempre in base alle mie conoscenze limitate e al mio occhio non esperto, il gruppo che si avvicina di più rimarrebbe quello delle Crambidae Scopariinae (e quindi immagino i generi Eudonia e Scoparia).  |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 settembre 2021 : 17:38:57
|
Ho continuato a cercare e guardando bene le stimmate chiare allungate direi con una certa sicurezza Eudonia Pallida, una forma un po' scura ma direi che è lei. |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2021 : 18:23:06
|
Grazie Gianluca!   |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2021 : 21:09:45
|
| Messaggio originario di Giangol:
Ho continuato a cercare e guardando bene le stimmate chiare allungate direi con una certa sicurezza Eudonia pallida, una forma un po' scura ma direi che è lei.
|
Ottimo  Mai vista! 
|
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|